don Nicola D Onghia
don Nicola D Onghia
Cronaca

Incidente Fabiana Chiarappa, il Riesame: «Il parroco ostacolò le indagini»

Don Nicola d'Onghia resta indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso

Non solo non avrebbe aiutato gli investigatori, ma con le sue dichiarazioni avrebbe addirittura complicato la ricostruzione della dinamica dell'incidente. È quanto scrive il Tribunale del Riesame di Bari nelle motivazioni dell'ordinanza con cui, il 19 maggio scorso, ha disposto per don Nicola D'Onghia l'obbligo di dimora in sostituzione dei domiciliari.

Il parroco di Noci, 51 anni, è indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso in relazione alla morte di Fabiana Chiarappa, 32 anni, avvenuta la sera del 2 aprile scorso sulla statale 172, tra Turi e Putignano. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, coordinati dal procuratore aggiunto Ciro Angelillis e dalla pm Ileana Ramundo, la giovane, soccorritrice del 118 e rugbista, dopo aver perso il controllo della sua moto Suzuki sarebbe caduta sull'asfalto e, mentre si trovava a terra, sarebbe stata investita dalla Fiat Bravo condotta da don D'Onghia.

Il sacerdote, il giorno successivo all'incidente, si era presentato spontaneamente in caserma raccontando di aver sentito un colpo provenire dal pianale dell'auto mentre percorreva quella strada, pensando però di aver urtato un sasso. Ma per il Riesame quelle dichiarazioni sono state «assolutamente inutili in ottica investigativa» e la sua presentazione spontanea ai carabinieri è stata definita «irrilevante», in quanto il parroco «probabilmente cominciava a sentirsi braccato dalle prime indagini che stavano orientando gli inquirenti verso la sua autovettura».

Oltre all'omicidio stradale, don D'Onghia è accusato anche di omissione di soccorso. Dopo l'impatto, secondo gli investigatori, il sacerdote si sarebbe fermato in una stazione di servizio per controllare i danni all'auto, trattenendosi sul posto per circa 45 minuti prima di allontanarsi senza allertare i soccorsi. Dagli accertamenti è emerso inoltre che l'uomo stava utilizzando il cellulare fino a pochi istanti prima dell'incidente.

Nelle motivazioni, il Tribunale del Riesame parla di una condotta tenuta «in spregio di ogni regola - giuridica e non - di convivenza» e di «estrema disattenzione rispetto alla vita e all'incolumità altrui».
  • Incidente
  • Fabiana Chiarappa
Altri contenuti a tema
Incidente sulla statale 16 bis all'altezza di Bisceglie Est Incidente sulla statale 16 bis all'altezza di Bisceglie Est Traffico rallentato con diversi chilometri di coda
1 Incidente sulla SS 16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta: traffico in tilt Incidente sulla SS 16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta: traffico in tilt Incolonnamenti in direzione Bari
Incidente nella notte in via Sant'Andrea a Bisceglie Incidente nella notte in via Sant'Andrea a Bisceglie Il sinistro avrebbe coinvolto un mezzo agricolo e due autovetture
Bisceglie dà l’ultimo saluto a Emanuele Cosmai e Patrizia Firrao Bisceglie dà l’ultimo saluto a Emanuele Cosmai e Patrizia Firrao Commozione e silenzio ai funerali delle due vittime dell’incidente sulla A1. La città si stringe attorno alle famiglie colpite dal dolore
Incidente sulla A1, martedì l’autopsia sui coniugi biscegliesi morti nello schianto Incidente sulla A1, martedì l’autopsia sui coniugi biscegliesi morti nello schianto Sarà utile a chiarire la dinamica dell'incidente
Stavano tornando a casa dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia Stavano tornando a casa dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia I due hanno perso la vita nell'incidente stradale sull'A1
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Tragedia sull’A1: morti marito e moglie di Bisceglie, feriti gravemente i due passeggeri Tragedia sull’A1: morti marito e moglie di Bisceglie, feriti gravemente i due passeggeri I coniugi sarebbero morti sul colpo dopo l'impatto con un furgone
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.