Istituto Sergio Cosmai
Istituto Sergio Cosmai
Attualità

Incontro con la mamma di Michele Fazio all'istituto "Sergio Cosmai"

Giovedì l'evento "S-trascinati. Sapori di legalità"

Il 12 luglio 2001, tra i vicoli della città vecchia di Bari, fu colpito a morte Michele Fazio, vittima innocente di un conflitto a fuoco tra clan rivali. Fu una tragica fatalità. Aveva 16 anni, esattamente come i suoi assassini, forse neppure consapevoli delle loro azioni, trascinati, poco più che bambini, nel circuito delinquenziale da criminali senza scrupoli.

La signora Lella, madre di Michele, abita ancora tra quei vicoli e oggi impegna il suo tempo facendo orecchiette, "gli strascinati", come usiamo chiamarle.

L'istituto d'istruzione secondaria superiore "Sergio Cosmai", in linea con l'impegno per la legalità insito nel suo stesso nome, ha scelto di rivolgere un tributo della scuola, del territorio e della imprenditoria alla memoria di Michele Fazio.

Giovedì 11 aprile. alle ore 9:30, nell'auditorium della scuola in via Gandhi, la signora Lella, madre di Michele, incontrerà i ragazzi del "Cosmai" per raccontare la triste storia di suo figlio e dei ragazzi che lo hanno colpito, trascinati nei circuiti delinquenziali senza capacità - o possibilità - di opporsi al loro destino deviato.

Sul pericolo delle devianze minorili nel territorio, renderà testimonianza Vittoria Sasso, assessore all'istruzione e alla socialità, trattando del potere-dovere di vigilanza, indirizzo e formazione culturale delle istituzioni. Al tavolo anche Francesco Minervini, che ha raccolto in un libro la storia di Michele Fazio.
Interverrà, infine, Cardenia Casillo, consigliere di amministrazione della Casillo Group, a riprova della sensibilità della imprenditoria per le politiche giovanili nel nostro territorio.

Al termine dell'incontro, la signora Lella e gli alunni del "Cosmai" prepareranno insieme le orecchiette, perché alla testimonianza e ai moniti si uniscano anche l'entusiasmo e il piacere della condivisione, nella speranza di lasciare nella memoria dei ragazzi la traccia duratura di una esperienza di umana e reciproca conoscenza.

In segno di tangibile supporto alle finalità della iniziativa, la Casillo Group fornirà la semola occorrente e i "Grembiuli della Legalità": una traccia di impegno al servizio della scuola e delle istituzioni.
  • istituto Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
Riordino scolastico, a Bisceglie si va verso l’accorpamento degli istituti superiori Riordino scolastico, a Bisceglie si va verso l’accorpamento degli istituti superiori Mauro Visaggio: «Si prefigurano i peggiori scenari possibili dal punto di vista didattico e dell’organizzazione del lavoro»
Pulizia della spiaggia per gli alunni dell'IISS Sergio Cosmai - FOTO Pulizia della spiaggia per gli alunni dell'IISS Sergio Cosmai - FOTO I ragazzi della 1AT hanno ripulito la spiaggia del pretore
Gli studenti dell’IISS “Cosmai” premiati al concorso “Premio Scuola Santa Apollonia” Gli studenti dell’IISS “Cosmai” premiati al concorso “Premio Scuola Santa Apollonia” Hanno vinto il premio “relatore dell’anno”, indetto da Confartigianato Odontotecnici Barletta-Bari
Scuola Sergio Cosmai: inaugurato impianto sportivo polivalente Scuola Sergio Cosmai: inaugurato impianto sportivo polivalente Il Sindaco Angarano: «Struttura destinata a diventare un luogo di aggregazione per la Comunità scolastica e cittadini di tutte le età»
Maturità, studentesse e studenti di Bisceglie impegnati nella prima prova scritta Maturità, studentesse e studenti di Bisceglie impegnati nella prima prova scritta Seconda prova in programma giovedì, dal 27 gli orali
Studentessa dell'istituto "Cosmai" partecipa ad un concorso nazionale Studentessa dell'istituto "Cosmai" partecipa ad un concorso nazionale L'alunna ha rappresentato la scuola nel contest riservato all'indirizzo socio-sanitario
L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus Una settimana di formazione per alcuni docenti della scuola biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.