Bisceglie, incontro a Palazzo San Domenico con alcuni imprenditori e residenti di via La Spiaggia
Bisceglie, incontro a Palazzo San Domenico con alcuni imprenditori e residenti di via La Spiaggia
Attualità

Incontro con residenti e imprenditori di via La Spiaggia

Obiettivo, mediare tre le istanze e le necessità degli uni e degli altri

Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, ha incontrato nella mattinata di venerdì 13 maggio alcuni imprenditori con interessi e attività in via La Spiaggia oltre dei residenti della zona con l'intento di fare il punto sui regolamenti vigenti per l'allestimento dei dehors e le emissioni sonore, mediando tra le istanze dei titolari degli esercizi commerciali e i diritti degli abitanti del rione Salnitro.

Presenti anche gli assessori Maria Lorusso (commercio) e Natale Parisi (Polizia Locale), il consigliere comunale Carla Mazzilli, il Dirigente del Suap Lorenzo Fruscio, il Comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio, il Direttore di Confcommercio Bari-Bat Leo Carriera, i rappresentanti di Assolocali, tra i quali il presidente Donato Ferrante, e una delegazione di residenti in via La Spiaggia.

«Oggi la zona del porto è notevolmente cambiata e anche il numero di attività di ristorazione è aumentato. Serve pertanto un giusto equilibrio che salvaguardi la vivibilità dei residenti e le esigenze dei commercianti» ha sottolineato l'assessore Lorusso. «In un clima proattivo sono state riepilogate le regole, le distanze che i dehors devono rispettare, sia dalla facciata degli immobili sia dalla carreggiata, l'obbligo di non occupare i marciapiedi, le norme che regolano l'utilizzo della musica di sottofondo per poter allietare gli avventori ma allo stesso tempo non risultare invasiva per i residenti. Si è convenuto di delimitare le aree dei dehors per maggiore chiarezza. Tutti si sono mostrati molto collaborativi avendo bene a mente sempre il rispetto delle norme. Sono certa che l'incontro sarà utile a garantire i diritti di tutti».

Carriera ha rimarcato: «L'incontro è stato proficuo e funzionale sia a fare chiarezza sia ad esplicitare le reciproche necessità. In una città che vuole sempre più rafforzare il brand turistico è giusto che il rispetto delle norme sia imprescindibile da parte di tutti, residenti e operatori del commercio, ma è altrettanto vero che occorre buon senso se vogliamo accogliere un numero significativo di turisti e avventori offrendo loro possibilità di intrattenimento e svago tipici del periodo estivo, in linea con la visione moderna delle località turistiche. La volontà condivisa è che l'incontro odierno sia presupposto di una condivisione nei fatti per il bene della città».

Il primo cittadino ha affermato: «Ci apprestiamo a vivere una stagione estiva meravigliosa da sold out anche grazie alla riconferma della doppia bandiera blu. Nell'interesse di tutti, con buon senso e maturità, dobbiamo essere bravi ad offrire, a noi stessi e a chi viene a trovarci, una Città quanto più ordinata, bella e accogliente, nel pieno rispetto delle regole. Solo così possiamo dare continuità alla crescita turistica che stiamo attraversando e che troverà ulteriore compimento quest'estate, con significativi benefici sull'economia e sull'occupazione».
  • Estate biscegliese
  • Comune di Bisceglie
  • ztl
  • via La Spiaggia
Altri contenuti a tema
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Il Bar Scalo chiude i battenti: addio a un pezzo di storia di Bisceglie Il Bar Scalo chiude i battenti: addio a un pezzo di storia di Bisceglie Col pensionamento del titolare la storica attività di via La Spiaggia ha abbassato la saracinesca definitivamente
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Animazioni, spettacoli e laboratori in tutta la Città
Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale La serata prevede tanta animazione per bambini, l’esibizione dei cori delle scuole cittadine e l’esibizione musicale diretta dal maestro Sokol Preka Gjergji
Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi La misura è in favore di minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni che abbiano frequentato centri con funzione educativa e ricreativa da giugno a ottobre 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.