Bambini
Bambini
Attualità

Infanzia tra social e lockdown, gli psicologi: «Genitori hanno un ruolo fondamentale»

Il presidente Gesualdo: «Presidi ancora insufficienti sul territorio»

L'ordine pugliese degli psicologi è tornato ad affrontare il tema del benessere e dei diritti dell'infanzia attraverso una nota, anche in occasione della giornata internazionale. Il presidente Vincenzo Gesualdo ha posto l'attenzione su come i minori sono stati i più provati dallo scorso lockdown, il cui «impatto sulla salute mentale non è da escludere che possa durare per anni». Secondo un rapporto Unicef bambini e adolescenti portavano il peso di questo tipo di problematiche prima dell'inizio della pandemia. «Sono dati gravi che danno la percezione del rischio a cui sono esposti i nostri ragazzi» ha affermato in merito.

«Fondamentale assicurare ai giovani l'accesso a un ambiente on line sicuro, contrastando i rischi connessi a un utilizzo non consapevole della rete, tra cui il cyberbullismo e gli abusi sessuali. I bambini non hanno assolutamente gli strumenti adatti per capire i pericoli e le trappole che si nascondono dietro pagine e social famosi nella loro cerchia di amici. È nostro compito instaurare una cultura di dialogo. I figli trovino nei genitori le risposte che, altrimenti, troverebbero sul web» ha aggiunto.
Poi ha rimarcato la necessità di investire sul benessere: «I presìdi sono ancora insufficienti sul nostro territorio. Occorre estendere e far radicare l'importanza del sostegno psicologico, partendo dalle istituzioni pubbliche e scolastiche. Bisogna assicurare i diritti fondamentali alle persone e rispondere ai loro bisogni, ancor più quando si parla di infanzia e adolescenza».
  • psicologia
  • Bambini
  • psicologi Puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Psicologo in Puglia: 26mila richieste ma risorse solo per uno su dieci Bonus Psicologo in Puglia: 26mila richieste ma risorse solo per uno su dieci Soprattutto donne e under 65: l'Ordine degli Psicologi chiede maggiori investimenti nel pubblico
Carenza di servizi per l'infanzia e occupazione femminile: i dati di Bisceglie Carenza di servizi per l'infanzia e occupazione femminile: i dati di Bisceglie Inverno demografico in tutta Europa, ma l'Italia è il fanalino di coda di tutte le classifiche
L'8 marzo all'Opera Don Uva di Bisceglie un convegno sulla psicologia L'8 marzo all'Opera Don Uva di Bisceglie un convegno sulla psicologia L'evento è organizzato per celebrare il 35° anniversario della costituzione dell'Ordine nazionale degli Psicologi
“Diritti alla ribalta”, i ragazzi di Villa Giulia incontrano gli adulti “Diritti alla ribalta”, i ragazzi di Villa Giulia incontrano gli adulti Appuntamento giovedì 30 novembre alle 17.00, organizzato in occasione della Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Voucher per strutture e servizi socioeducativi, il bando del Comune Voucher per strutture e servizi socioeducativi, il bando del Comune L'avviso rivolto a famiglie residenti a Bisceglie con ragazzi tra i 3 ed i 14 anni e ISEE non superiore a 25mila euro
Martedì 1 agosto Cuori a Levante Martedì 1 agosto Cuori a Levante Una grande festa tra gli eventi dell’estate biscegliese
L'Asl Bt inaugura a Trani un nuovo ambulatorio di neuropsichiatria infantile L'Asl Bt inaugura a Trani un nuovo ambulatorio di neuropsichiatria infantile Sarà affiancato da un campetto sportivo
«Il 37% dei bambini pugliesi è obeso o in sovrappeso» «Il 37% dei bambini pugliesi è obeso o in sovrappeso» L'allarme lanciato da Coldiretti: «Mense bocciate da un genitore su 4»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.