Componenti del Rotaract Club Bisceglie
Componenti del Rotaract Club Bisceglie
Scuola

Iniziativa di orientamento del Rotaract per gli studenti delle quinte degli istituti superiori

Sabato il primo incontro, rivolto agli alunni del "Dell'Olio". Previsti anche "faccia a faccia" con i liceali

Due iniziative, alle quali potrebbero seguirne altre, ideate con l'obiettivo di favorire la migliore conoscenza possibile delle dinamiche di orientamento nel percorso di studi post-diploma. Il Rotaract Club di Bisceglie, ora guidato da Adele Ricchitelli, le ha promosse sulla falsariga di quanto già organizzato nell'arco della presidenza di Giovanni Bombini e particolarmente apprezzato dagli studenti. Il titolo è "Quali strade per il cammino futuro? Incontri per l'orientamento personale e professionale",

Il primo incontro è fissato per la mattinata di sabato 25 marzo, nell'auditorium dell'istituto "Dell'Olio", mentre sette giorni più tardi, il 1° aprile, sarà la volta dei faccia faccia "one to one".

Le quinte classi del "Dell'Olio" ascolteranno cinque qualificati professionisti, ciascuno in rappresentanza del proprio ambito lavorativo, che offriranno ai diplomandi, a partire dalle proprie esperienze di successo, spunti di riflessione sul mondo del lavoro, oltre che una panoramica delle possibili strade da percorrere. Converseranno con i ragazzi il dottor Gianni Ferrucci, psicologo e psicoterapeuta, dirigente sanitario Asl; la dottoressa Francesca Simone, head of digital PR dell'agenzia di comunicazione ed eventi "Paridevitale"; il professor Gaetano Macario, docente di economia e gestione d'impresa dell'Università di Bari e international management consultant Cmc; il dottor Pietro Falconetti, imprenditore e dottore in filosofia; il dottor Nicola Marco Abbate, informatico, CEO e founder di "Abba Solutions".

Gli ambiti professionali selezionati sono quelli risultati di maggiore interesse tra gli studenti del liceo socio-economico e del tecnico commerciale "Dell'Olio".
Lo scopo dell'iniziativa è offrire agli studenti delle quinte uno spaccato concreto della vita professionale che potrebbe attenderli in futuro, attraverso un orientamento consapevole ed efficace perché critico.

Il secondo appuntamento consiterà negli incontri "one to one", che si terranno sempre negli spazi dell'istituto tecnico anche con il coinvolgimento degli alunni del liceo "Leonardo da Vinci".
In quella occasione, studenti universitari, neolaureati e professionisti, di tutti i settori professionali, divisi per postazioni, risponderanno direttamente alle domande dei diplomandi, per cercare di sciogliere ogni tipo di dubbio.

Studenti universitari, neolaureati e professionisti che vogliano mettersi a disposizione dei diplomandi nella mattinata dell'1 aprile, potranno contattare il Rotaract Bisceglie attraverso la pagina instagram rotaractbisceglie o mandando una mail a rotaractbisceglie@gmail.com
  • Rotaract Club Bisceglie
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
Altri contenuti a tema
Elezioni, Spina: «La Svolta Angarano-Silvestris chiude anche l'asilo "Montessori"» Elezioni, Spina: «La Svolta Angarano-Silvestris chiude anche l'asilo "Montessori"» «Un danno enorme per le famiglie, per le pari opportunità delle donne, per le fasce sociali più fragili»
Un social bar all'istituto "Dell'Olio" Un social bar all'istituto "Dell'Olio" L'attività, simulata nell'ambito di un progetto di inclusione guidato dai docenti di sostegno e dagli educatori, sarà inaugurata lunedì 3 aprile
Il plesso scolastico di via degli aragonesi sarà intitolato a Paola Belsito Il plesso scolastico di via degli aragonesi sarà intitolato a Paola Belsito La comunità ricorderà l'insegnante, scomparsa nel 2008 a seguito di un tragico incidente stradale
Controlli antidroga dei carabinieri nelle scuole Controlli antidroga dei carabinieri nelle scuole Ritrovata una bustina di marijuana in un'aiuola
Bambini, animazione e ambiente: presentato l'ambizioso progetto "La camera verde" Bambini, animazione e ambiente: presentato l'ambizioso progetto "La camera verde" L'iniziativa del primo circolo didattico, promossa insieme alle associazioni Canudo e Atalante, è risultata vincitrice di un bando interministeriale
"La camera verde", un progetto per avvicinare i più piccoli ai segreti del cinema "La camera verde", un progetto per avvicinare i più piccoli ai segreti del cinema L'iniziativa del primo circolo didattico si è aggiudicata un bando interministeriale
Terzo circolo, Angarano: «Guasto riparato, criticità risalente agli anni '60» Terzo circolo, Angarano: «Guasto riparato, criticità risalente agli anni '60» Polemica contro Spina: «Altro che "ultima manutenzione", spiegasse piuttosto perché piove nel plesso "don Pino Puglisi" che ha inaugurato nel 2016»
Guasto al riscaldamento, lavori in corso al terzo circolo didattico Guasto al riscaldamento, lavori in corso al terzo circolo didattico Gli interventi dovrebbero essere conclusi entro il weekend. Pronto il piano alternativo per consentire comunque lo svolgimento delle lezioni
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.