Saldi
Saldi
Economia e lavoro

Inizio dei saldi a rilento in Puglia: la situazione

Prevista una spesa di circa 200 euro a famiglia

Sono partiti a rilento, come previsto dalle associazioni di categoria, i saldi in tutto il territorio pugliese. Da lunedì 4 luglio e fino al 15 settembre le attività commerciali potranno applicare la scontistica sui prezzi. Complice il gran caldo, molti si sono "rifugiati" sulle spiagge e a fare shopping si è registrata soprattutto la presenza di turisti nelle diverse città.

Per l'esordio, la maggior parte ha esposto saldi dal 20 al 30%, ma nelle prossime settimane si salirà fino al 70%. Secondo le previsioni della Confcommercio, mediamente, le famiglie pugliesi spenderanno circa 200 euro per gli acquisti scontati. «C'è grande incertezza a causa del caro bollette e degli aumenti in generale, per cui la spesa media sarà più bassa delle previsioni» ha invece allertato il Codacons nazionale.

L'Osservatorio di Confesercenti prevede, nonostante tutto, un incremento del fatturato di vendita rispetto all'anno scorso. La novità del 2022 è che i negozianti non potranno più rifiutare il pagamento con carte di credito o debito: le nuove norme, in vigore dal 30 giugno, prevedono multe per chi non si è adeguato o per chi rifiuta l'uso delle carte.
  • Regione Puglia
  • saldi puglia
  • Saldi
Altri contenuti a tema
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: «Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro»
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Modificata dal consiglio regionale l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato
Approvato il riparto delle risorse per i buoni educativi per minori da 0 a 3 anni in Puglia Approvato il riparto delle risorse per i buoni educativi per minori da 0 a 3 anni in Puglia Il valore complessivo è di circa 50 milioni
Impresa Storica di Puglia, aperto il bando per ottenere il riconoscimento Impresa Storica di Puglia, aperto il bando per ottenere il riconoscimento Ecco come presentare la domanda
Dimensionamento scolastico, Cgil Puglia chiede un incontro urgente Dimensionamento scolastico, Cgil Puglia chiede un incontro urgente «L’autonomia degli enti locali ci pare fortemente limitata»
Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico 2024/25 Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico 2024/25 Sei i comuni della Bat che dovrebbero essere interessati dal taglio
Emergenza povertà, Anci Puglia chiede l’intervento della Regione Emergenza povertà, Anci Puglia chiede l’intervento della Regione Anci Puglia scrive alla Regione: Preoccupazione in merito alla condizione di povertà dei cittadini
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.