Iniziativa del Rotary Club Bisceglie a Bari
Iniziativa del Rotary Club Bisceglie a Bari
Associazioni

"Innovazione e sostenibilità", iniziativa del Rotary a Bari

Il convegno sui nuovi scenari di sistemi portuali si è tenuto al Terminal crociere del porto

Il Rotary Club di Bisceglie continua a essere protagonista e incubatore di "innovazione e sostenibilità" col convegno "Nuovi scenari di sistemi portuali. Analisi storica con focus sul porto di Bisceglie e Bari" realizzato sabato 3 dicembre al primo piano del Terminal crociere - Varco della vittoria (porto).

La giornata di studi, organizzata dalle 10 alle 13 dal presidente Francesco Dente, dal direttivo e da tutto il Club, col patrocino dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, ha registrato le relazioni di Ugo Patroni Griffi (Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale), Vito Leonardo Totorizzo (Imprenditore-Istop-Spamat Srl), e Luca De Ceglia (autore del volume "Cronache del Porto di Bisceglie", La Nuova Mezzina - Molfetta).

Hanno anche presenziato numerosi soci provenienti da altri Club rotariani, il Presidente del Club per l'UNESCO di Bisceglie Pina Catino, il Presidente del Club ADISCO di Bisceglie dott.ssa Lella Di Reda, le Autorità marittime con il Capitano di Fregata Arcangeli Tullio, in rappresentanza del Contrammiraglio Vincenzo Leone (Comandante Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Jonica), il Luogotenente Np Crescenzo Ciccolella e il Contrammiraglio Luigi Laricchia, Presidente dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia sez. di Bari.

La giornata è proseguita con l'importante momento celebrativo di consegna allo stesso Cap. Totorizzo della PHF, il più alto riconoscimento per merito etico e morale, conferito dal Rotary International a specchiate personalità anche non rotariane. Successivamente, è stata deposta la corona d'alloro in memoria di 9 cittadini biscegliesi, morti sul piroscafo Henderson, il 9 aprile 1945, data in cui nel porto avvenne la terribile esplosione della nave carica di bombe chimiche. I nove civili biscegliesi sono Giuseppe Amoruso, Pasquale Amoruso, Giambattista Arcieri, Leonardo Dell'Orco, Sergio Di Liddo, Salvatore Palumbo, Giuseppe Palumbo, Vincenzo Pellegrini, Mauro Simone.

Il coordinamento del Comitato organizzativo è stato guidato da Franceso Dente, Pietro Falconetti, Pierpaolo Sinigaglia, Luciana Ferrante, Michele Papagni.
  • Bari
  • Rotary Club Bisceglie
Altri contenuti a tema
Passaggio del martelletto al Rotary Club Passaggio del martelletto al Rotary Club Sabato 8 luglio la cerimonia all'hotel Salsello
Area mercatale, Fidapa e Rotary chiedono l'intitolazione di alcuni spazi a figure femminili Area mercatale, Fidapa e Rotary chiedono l'intitolazione di alcuni spazi a figure femminili L’idea è condivisa da Confcommercio Bisceglie e Consorzio Mercatincittà
Bari-Cagliari, lunghe code per i biglietti anche a Bisceglie Bari-Cagliari, lunghe code per i biglietti anche a Bisceglie In tanti desiderano acquistare un tagliando per assistere al match
Sabato 20 maggio l'edizione 2023 del "Premio professionalità" Rotary Sabato 20 maggio l'edizione 2023 del "Premio professionalità" Rotary Il riconoscimento sarà assegnato al Colonnello delle Fiamme Gialle Fabrizio Musci e al general manager di Stanley Black&Decker Vito Galantino
“Don Tonino Bello”, evento del Rotary in Cattedrale “Don Tonino Bello”, evento del Rotary in Cattedrale Sarà presentata una graphic novel curata da Adriano Pisanello
Concluso il progetto Rotary "Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco". Foto Concluso il progetto Rotary "Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco". Foto Coinvolte nove classi dell'istituto "Sergio Cosmai"
Intitolare zone dell'area mercatale a figure femminili, ecco la proposta Intitolare zone dell'area mercatale a figure femminili, ecco la proposta Confcommercio: «Sposiamo pienamente l'iniziativa della Fidapa e del Rotary»
Alimentazione e contrasto allo spreco, incontro del Rotary a Palazzo Tupputi Alimentazione e contrasto allo spreco, incontro del Rotary a Palazzo Tupputi Tavola rotonda aperta alla cittadinanza
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.