Associazione Pasticcerie storiche di Bisceglie
Associazione Pasticcerie storiche di Bisceglie
Attualità

L'associazione pasticcerie storiche biscegliesi ricevuta dal sindaco Angarano

Il primo cittadino ha ringraziato i componenti per la partecipazione a Fico Eataly World

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha ricevuto a Palazzo San Domenico i componenti dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi a seguito della partecipazione a Fico Eataly World di Bologna dell'1 e 2 febbraio scorsi. I maestri pasticceri biscegliesi hanno portato il sospiro e la pasticceria locale nel palcoscenico agroalimentare più importante di Italia e tra i più importanti d'Europa, vetrina dell'eccellenza del cibo italiano nel mondo.

«Questo importantissimo riconoscimento ci inorgoglisce e premia il duro lavoro che i componenti della nostra bellissima squadra compiono per valorizzare e promuovere la pasticceria locale, il nostro dolce tipico e, con essi, la nostra città, che amiamo profondamente» ha commentato Sergio Salerno, referente dell'associazione.

«A Bologna, infatti, tra show cooking, degustazioni e laboratori non abbiamo perso l'occasione per mostrare orgogliosi, con l'ausilio della guida turistica Irene Frisari, le peculiarità storiche, artistiche, culturali e paesaggistiche di Bisceglie, invitando i tanti ospiti del Fico Eataly World a visitare la nostra città. Dedichiamo quindi questo riconoscimento a Bisceglie» ha aggiunto.

Salerno ha ringraziato il sindaco Angarano, «che ha dato merito a una squadra che si sta prodigando, con passione e professionalità, affinché si dia valore e qualità al nostro territorio, oltre che alla realizzazione dei prodotti genuini frutto della tradizione».

L'associazione è composta da Emanuele Tatulli e Michele Papagni (Acquafredda), Pasquale Dell'Olio (Caffetteria San Pietro), Giuseppe Acquaviva e Gino Boccasile (Crema e Caffè), Pietro di Benedetto (Dolce Caffetteria), Elisabetta Povia & co (Ghiottonerie), Nico De Chirico (Il Cibo degli Dei), Marco Sciascia e Francesco Monopoli (Il Forno delle Meraviglie), Andrea Napoletano & co (Moonflower), Mauro La Notte (Pasticceria Trani).

«Insieme stiamo raggiungendo importanti traguardi per la valorizzazione della città attraverso la promozione del sospiro» ha spiegato Pasquale Dell'Olio, vicepresidente dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi. «Ora pensiamo ad altri progetti sempre più ambiziosi, tra i quali La notte dei sospiri e il raggiungimento di marchi internazionali, sempre nella speranza che altri attori vogliano entrare a far parte della nostra squadra. L'associazione è aperta a tutti».
  • Palazzo San Domenico
  • sospiro biscegliese
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.