L'edicola votiva di strada Cerriglio restaurata grazie a Libri nel Borgo Antico
L'edicola votiva di strada Cerriglio restaurata grazie a Libri nel Borgo Antico
Religioni

L'edicola votiva di strada Cerriglio restaurata grazie a Libri nel Borgo Antico

Domenica la presentazione dei lavori effettuati da Maria Luisa De Toma

Si trattava di una semplice lastra posta su una via del centro storico. Invece dietro strati di polvere e sporco accumulati negli anni si celava una tela con una cornice in pietra del 1864, poco più grande di un manifesto pubblicitario: l'edicola votiva di strada Cerriglio, dipinta dal pittore Santoro, rivede di nuovo la luce ed è pronta per essere esposta ed ammirata dagli occhi del pubblico.

«Per noi è grande motivo di orgoglio – precisa il presidente dell'Associazione Borgo Antico Francesco Dente – perché possiamo toccare con mano l'idea che portiamo avanti con Libri nel Borgo Antico e le altre iniziative dell'associazione, ossia valorizzare il centro storico. L'edicola, dopo il suo ritrovamento, si presentava in totale abbandono. Grazie a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, anche con la sottoscrizione volontaria della lotteria di Libri nel Borgo Antico, siamo felici di poter annunciare la restituzione alla città di questo suo simbolo perduto».

Il completamento del restauro dell'icona della Madonna del Soccorso e dei Tre Santi Martiri della città verrà presentato domenica 9 luglio in cattedrale, dopo la Santa Messa delle ore 19, alla presenza sia delle autorità ecclesiali che dell'Associazione Borgo Antico.

I lavori sono stati portati avanti dalla restauratrice Maria Luisa De Toma, a partire dalla primavera del 2015.

Per maggiori informazioni l'associazione Borgo Antico è in via Card. dell'Olio 66 e raggiungibile al numero 080 3960970 o alla casella di posta elettronica info@librinelborgoantico.it. Consulta il sito web www.librinelborgoantico.it per restare aggiornato sulle ultime novità oppure seguici su Facebook (pagina fan "Libri nel Borgo Antico") e Twitter (@LBA_Bisceglie).
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
  • edicola votiva
Altri contenuti a tema
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.