Erba alta a Orto Schinosa
Erba alta a Orto Schinosa
Attualità

«L'erba è alta oltre due metri». Pro Natura denuncia l'abbandono di Orto Schinosa

L'allarme dell'associazione, molto critica con l'amministrazione comunale: «Mancano politiche per il verde»

Le immagini non lasciano spazio ad alcun tipo di interpretazione. L'altezza dell'erba, in alcuni punti dell'Orto Schinosa, ha superato persino i due metri. L'amarezza di Mauro Sasso, presidente dell'associazione Ripalta area protetta - Federazione nazionale Pro Natura di Bisceglie, è tangibile. Le condizioni del giardino pubblico nella centralissima via Giovanni Bovio, a pochi passi da piazza Vittorio Emanuele II, sono davvero critiche.

«La città merita spazi verdi all'aperto, ma qui le erbe infestanti hanno coperto finanche gli alberelli piantati dai bambini e rendono impossibile la fruizione dell'Orto» ha spiegato il referente dei volontari dell'associazione, che si batte da anni per la tutela e la valorizzazione dell'ambiente.

Pro Natura, nel dicembre, aveva presentato un progetto dettagliato (link all'articolo) per il ripristino e la riqualificazione di un polmone verde che al momento, in pratica, è abbandonato. Meno recente ma al tempo stesso meritorio e di una certa rilevanza, il censimento delle specie presenti realizzato nel luglio del 2018 (link all'articolo), frutto di un lavoro apprezzabile e prova dell'attenzione tutt'altro che sporadica del gruppo ambientalista nei confronti dell'Orto Schinosa.

Il sopralluogo compiuto all'interno del complesso del parco Unità d'Italia è solo l'ultima attività in ordine di tempo del gruppo, intervenuto nei giorni scorsi per stigmatizzare «l'assenza di politiche per il verde» a seguito della notizia, battuta da BisceglieViva, della caduta di una parte cospicua di una palma in pieno giorno in via Sant'Andrea (link all'articolo). «Il verde pubblico è in agonia. Questa storia ricorda tanto il ramo che crollò un anno fa al Palazzuolo. Immediatamente fecero abbattettero due pini secolari nella piazza. Il problema non è la pericolosità di alberi marci ma l'assenza di politiche per il verde, a partire dal piano di gestione e dal censimento del patrimonio botanico, per cui ad albero morto o tagliato non corrisponde una sostituzione compensativa» il commento di Pro Natura sulla vicenda.

Ulteriore motivo di critica dell'associazione nei confronti delle istituzioni locali è il mancato riscontro, secondo quanto sostenuto, a una domanda di installazione di "bee hotels", ovvero alberghi per le api, insetti preziosi il cui ruolo è tornato al centro del dibattito per le minacce cui la specie è sottoposta da una serie di concause: «Restiamo eternamente in attesa di risposte che non arrivano. Sottolineiamo e rimarchiamo l'assenza di un assessorato all'ambiente e l'evanescenza delle politiche ambientali di questa amministrazione».
  • ambiente
  • Federazione Pro Natura
  • Pro Natura Bisceglie
  • Orto Schinosa
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.