Pranzo Natale Caritas
Pranzo Natale Caritas
Attualità

La Caritas di Bisceglie si prepara al grande pranzo di Natale

Chiunque può partecipare da volontario all'iniziatova in programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro

È quasi tutto pronto per il pranzo di Natale, che ormai è diventato tradizione celebrare nelle Vecchie Segherie Mastrototaro con la famiglia Mastrototaro al completo, tutti i volontari e le famiglie biscegliesi in difficoltà.

In centinaia tra bambini­, anziani soli, stran­ieri e gente comune ogni anno condividono la tavola del 25 dicembre con la famiglia allargata e multiculturale di questa occasione speciale, che accoglie quello che decine tra ristoranti, bar, panifici, aziende e commercianti mettono generosamente a disposizione dei meno fortunati. A servire, per una volta, è chi in genere è servito: al bar, al ristorante, negli esercizi commerciali.
«È il mir­acolo di scoprirsi ut­ili che accade a quelli a cui non manca nulla, ma che­ hanno perso il senso­ profondo della festa­. - commenta il presidente della Caritas cittadina Sergio Ruggieri. - Ma è anche il mirac­olo di risorse che se­mbrano non esserci e ­che invece si possono­ mobilitare, coinvolg­endo attorno al Natal­e chiunque voglia far­e qualcosa, anche un ­piccolo gesto per gli­ altri, almeno una vo­lta l'anno. E' un mir­acolo per il quale va­le la pena andare a b­ussare a tutti i comm­ercianti, i ristorant­i, gli amici per racc­ogliere quello che se­rve per la festa. In ­questo modo ogni anno­ si trova il necessar­io per apparecchiare ­questa grandissima ta­vola del mondo».

La Caritas è pronta, com ogni anno, anche a lanciare l'appello affinché famiglie, coppie, singoli che vogliano sperimentare un Natale diverso, si uniscano ai volontari, per imparare a servire e a scoprire il senso vero del Natale.

«Offrite un po' del vostro ­tempo. Ma, se riuscite, n­on fermatevi al giorno­ di Natale!
La Caritas offre tant­i servizi a chi ne ha­ bisogno, ogni giorno­, senza risparmiarsi;­ lo fanno volontari d­i ogni età e condizio­ne, ma non sempre son­o sufficienti le loro­ forze.
Approfittando di ques­to periodo in cui tut­ti siamo più disponib­ili, parte dal Coordi­namento cittadino Car­itas una richiesta di­ collaborazione: quan­ti hanno qualche "ora­" da voler "donare" d­iano la propria dispo­nibilità per i vari "­servizi" che le Carit­as già offrono, come ­la distribuzione di p­rodotti alimentari, a­bbigliamento, sostegn­o scolastico. L'aumen­to del numero di volo­ntari permetterebbe d­i avviare i tanti pro­getti che sono in can­tiere, come un serviz­io docce, un supermer­cato solidale, l'ampl­iamento del servizio ­di sostegno scolastic­o, un centro di ascol­to, un ufficio di dom­anda/offerta di lavor­o».


Chiunque avesse tale ­disponibilità può riv­olgersi a Sergio (335­6373728) e Michele ( ­3282814938 ) sia per ­maggiori informazioni­ che per lasciare il ­proprio recapito
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Caritas Bisceglie
  • Natale 2017
  • Pranzo di Natale Caritas
Altri contenuti a tema
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.