L'area in cui è sorgerà il nuovo ospedale del nord barese
L'area in cui è sorgerà il nuovo ospedale del nord barese
Politica

La giunta regionale sblocca i fondi per il nuovo ospedale del nord barese

Pronto l'anticipo del 5% necessario per la progettazione della struttura

Sono stati sbloccati, a margine della riunione di giunta regionale di lunedì 27 marzo, i fondi necessari alla stipula dell'accordo di programma per avviare la progettazione del nuovo ospedale del nord barese, che sorgerà fra Bisceglie - nel cui territorio ricadrà per la gran parte dell'estensione - e Molfetta. L'anticipo di competenza della Regione di 9 milioni e 650 mila euro, pari al 5% della cifra necessaria stabilita per la costruzione della struttura (193 milioni), sarà presto fornito all'Asl Bt che potrà far partire la gara per aggiudicare il progetto secondo quanto contenuto nell'accordo di programma.

«Dopo quasi 15 anni possiamo avviare i cantieri di un ospedale strategico sulla fascia costiera a nord di Bari» ha commentato Rocco Palese, assessore regionale alla sanità al termine dei lavori. L'impossibilità di procedere oltre senza l'adeguata copertura economica da parte della Regione Puglia era stata sottolineata a più riprese, nelle scorse settimane, dal direttore generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo, a margine delle polemiche sollevate dalle opposizioni (in particolare dal consigliere regionale di Azione Ruggiero Mennea, da pochi mesi passato in minoranza) riguardo i ritardi nell'espletamento delle pratiche.

La giunta regionale ha garantito anche i finanziamenti per il completamento e la fornitura di arredi e attrezzature per l'ospedale "San Cataldo" di Taranto, che avrà un costo complessivo di 105 milioni. I fondi messi subito sul tavolo dalla Regione ammontano in tutto a 14 milioni e 875 mila euro.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • Asl Bat
  • ospedale nord barese
  • Rocco Palese
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Regione, La Notte prende le distanze da Emiliano e dalla maggioranza Regione, La Notte prende le distanze da Emiliano e dalla maggioranza «Onorerò l'impegno assunto con gli elettori valutando i singoli provvedimenti che saranno portati in consiglio»
Enrico Tridente e Mauro Preziosa eccellenze sportive per la Regione Puglia Enrico Tridente e Mauro Preziosa eccellenze sportive per la Regione Puglia Importante riconoscimento per i due atleti biscegliesi
Firmato l'accordo di programma per il nuovo ospedale del nord barese Firmato l'accordo di programma per il nuovo ospedale del nord barese Lo stato garantirà gran parte degli oltre 192 milioni di euro necessari alla realizzazione
«Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi «Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi Confermata la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie
Maltempo, prosegue l'allerta meteo sulla Puglia Maltempo, prosegue l'allerta meteo sulla Puglia L'avviso diramato dalla Protezione Civile
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Confermato l'invito a evitare di fumare negli spazi esterni degli stabilimenti
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.