Le scarpe rosse simbolo della violenza sulle donne
Le scarpe rosse simbolo della violenza sulle donne
Attualità

"La Luna ferita": per non dimenticare le donne vittime di femminicidio

Convegno formativo domenica ventiquattro novembre presso il Circolo Unione

Mettere in campo interventi efficaci, soluzioni e metodi protettivi per accompagnare a nuova vita persone che sono diventate da molto tempo un anello debole della società, poste in una trappola da cui è possibile uscirne, con l'impegno proprio ed il supporto di tutte le figure che tendono ad evitare l'omertà. Per far sì che le donne vittime di violenza e femminicidio non diventino più donne invisibili.

Con questi presupposti il Circolo Unione di Bisceglie, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne riconosciuta già da venti anni dall'Assemblea generale delle Nazioni unite, ha voluto tenere alta l'attenzione sul fenomeno organizzando il convegno "La luna ferita - Il femminicidio: oltre sdegno, sgomento e rabbia" previsto per il pomeriggio del ventiquattro novembre a partire dalle 17:30.

L'evento, a cura della Psicologa Dottoressa Licia Cosmai, pone il proprio obiettivo non solo su rimedi e sulla ormai piena casistica di questa piaga sociale ma anche sulle origini di questo male. Quali sono i motivi più reconditi che spingono gli uomini a diventare mostruosi carnefici nei confronti di quelle donne che poco prima avevano amato.

Per fronteggiare questo problema è fondamentale la prevenzione e la sensibilizzazione attuata attraverso l'informazione alle donne e mettendo in atto azioni forti, progetti e iniziative che possano infondere in loro fiducia e sicurezza.
  • violenza sulle donne
  • femminicidio
  • Circolo Unione
  • attualità
Altri contenuti a tema
Emergenza idrica: dal 20 ottobre nuove riduzioni di pressione Emergenza idrica: dal 20 ottobre nuove riduzioni di pressione Una misura prevista da Acquedotto Pugliese
Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile Il 26 ottobre le votazioni per il nuovo consiglio direttivo
Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Figura chiave nella maison dello stilista recentemente scomparso
Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste,  ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste, ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Il presidente Leo Carriera analizza i dati demografici e lancia un appello
7 Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Il ristorante di Bisceglie interviene dopo le polemiche sui social
9 «Ingredienti tolti ma pagati»: la denuncia sui social di Elena Di Liddo «Ingredienti tolti ma pagati»: la denuncia sui social di Elena Di Liddo La nuotatrice critica una pizzeria di Bisceglie: «Ai limiti del legale»
Decoro urbano, la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Decoro urbano, la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Criticità nella zona della rotatoria tra via degli Artigiani e via Fragata
Chiusura Ponte su Lama Paterna: l'incontro tra assessore Ciliento e sindaco di Bisceglie Chiusura Ponte su Lama Paterna: l'incontro tra assessore Ciliento e sindaco di Bisceglie Angarano: «Con il finanziamento di cinque milioni di euro e l’investimento comunale, potremo effettuare un intervento che rimarrà nella storia»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.