Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

La Notte racconta il Covid: «Avversario subdolo che ho dovuto affrontare»

La testimonianza del consigliere regionale: «Aspetto di potermi rendere utile donando il plasma immune»

Ricorre giovedì 18 marzo la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. «Esattamente un anno fa, le immagini dei camion militari che trasportavano le bare dei defunti dalla città di Bergamo hanno fotografato in maniera indelebile il terribile momento che stiamo vivendo a causa della pandemia» ha affermato Francesco La Notte, consigliere regionale del gruppo "Popolari con Emiliano". «Una lotta quotidiana contro un avversario invisibile che si nasconde dietro l'angolo e prova a colpirti nel momento in cui abbassi la guardia, anche solo per un istante» ha aggiunto.

«Un avversario che ho dovuto combattere personalmente, all'inizio con inevitabile preoccupazione ma poi, seguendo scrupolosamente il protocollo che andava rispettato per il bene mio e dei miei cari, tutto è andato per il meglio. Chi ha provato in prima persona la malattia Covid sa bene quanto questa sia una patologia subdola, in grado di lasciare segni tangibili sul corpo e nell'anima» ha evidenziato l'esponente politico biscegliese.

«Fortunatamente da un mese il mio percorso con la malattia è terminato. Ma aspetto il momento di potermi rendere utile per il prossimo donando plasma a coloro che stanno ancora, con coraggio, combattendo contro il Covid. A loro rivolgo il mio pensiero quotidiano, l'augurio di poterne uscire al più presto per tornare alla vita di tutti i giorni. Un desiderio di straordinaria normalità che tutti speriamo diventi realtà al più presto» ha concluso La Notte.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • Covid
  • Francesco La Notte
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» La nota integrale del Consigliere Regionale Forza Italia
La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» Richiesta audizione urgente in commissione agricoltura da parte del consigliere regionale
Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca «Ero lì, presente, quando una giovane vita si è spenta all’improvviso»
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.