La Polizia Locale sequestra una cava di rifiuti dismessa
La Polizia Locale sequestra una cava di rifiuti dismessa
Cronaca

La Polizia Locale sequestra una cava di rifiuti dismessa

Individuati rifiuti su una superficie di circa 20 metri quadri. Il plauso del sindaco Angarano

Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Bisceglie ha sottoposto a sequestro giudiziario preventivo una cava dismessa ubicata nell'agro, in contrada "Colonnella", vicino al confine con il territorio di Corato, in cui, lungo una parete, sono stati rinvenuti rifiuti su una superficie di circa 20 metri quadrati.

Gli agenti sono intervenuti con tempestività su segnalazione del Nucleo Guardia Ambientale. Allertati dalla Polizia Locale, sul posto sono giunti anche i Vigili del fuoco del nucleo batteriologico chimico radioattivo, che hanno proceduto alle verifiche del caso, e i tecnici dell'Arpa, che si sono riservati di procedere ad una campionatura dei rifiuti, sovrastati da terriccio, a vista costituiti da inerti rinvenienti da attività di demolizione edile, pneumatici e oli minerali.
La Polizia Locale ha provveduto inoltre a inviare una notizia di reato contro ignoti alla Procura della Repubblica di Trani per la violazione dell'articolo 256 del decreto legislativo 152/2006 (Attività di gestione di rifiuti non autorizzata) e del codice 674 del codice penale (Getto pericoloso di cose).

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha rivolto un plauso alla Polizia Locale, che ha agito con solerzia, e al Nucleo Guardia Ambientale, che ha segnalato la discarica. Il primo cittadino ha inoltre ringraziato i Vigili del fuoco e i tecnici dell'Arpa per la celerità nell'intervento. «Un ottimo lavoro effettuato tempestivamente da tutti che ha consentito di far venire alla luce e fronteggiare senza indugi un caso di abbandono illegale di rifiuti che danneggiava l'ambiente» ha sottolineato il primo cittadino di Bisceglie.

«Di fronte a queste situazioni è importante essere puntuali e non lasciare nulla al caso. La lotta all'inquinamento passa dall'attento pattugliamento del territorio. Per questo è necessaria la collaborazione di tutte quelle realtà che conoscono bene la campagna e sono specializzate nel contrasto ai reati ambientali. Solo operando in sinergia si può essere efficaci, proprio come avvenuto in questa occasione, in cui si è riuscito ad evitare che si continuasse a perpetrare una situazione di illegalità e degrado» ha concluso il sindaco Angarano.
  • Nucleo guardie ambientali
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.