Vigneto (repertorio)
Vigneto (repertorio)
Politica

La Puglia perde il coordinamento degli assessorati regionali all'agricoltura

L'ira di Fratelli d'Italia nei confronti di Emiliano

«Emiliano affossa la Puglia solo e unicamente per la sua sfrenata ambizione personale e politica. A Roma, con il Pd, ha trattato per la vicepresidenza della Conferenza delle Regioni senza ottenere per la nostra Regione un solo coordinamento di materia, anzi - cosa più grave - perdendo, dopo oltre 25 anni, il coordinamento dell'agricoltura, che passa nelle mani dell'assessore regionale del Veneto». È l'amara osservazione dei consiglieri regionali del gruppo di Fratelli d'Italia.

«Un risultato "straordinario" in una Puglia che proprio in quel settore e con Emiliano alla guida dell'assessorato all'agricoltura ha conosciuto le maggiori sciagure: la Xylella alle porte di Bari e per la seconda volta ultimi in Europa per avanzamento della spesa europea, col rischio di dover restituire poco meno di un centinaio di milioni di euro in maniera definitiva. Perdiamo fondi europei e non siamo capaci di spenderli per colpa di Emiliano che ora ha lasciato nelle mani del nord il settore. Cosa pensate che accadrà? Scommettiamo che le rivendicazioni degli agricoltori del nord avranno più attenzione di quelli pugliesi. Insomma, il danno oltre alla beffa. Grazie Emiliano!» hanno concluso.

«Dopo 25 anni non sarà più la Regione Puglia a guidare gli assessorati all'agricoltura. Perdiamo un avamposto fondamentale per i nostri agricoltori alle prese con la Xylella e con progetti non finanziati dall'Ue, per colpa di chi ha pensato solo alla sua posizione» il commento di Raffaele Fitto.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • agricoltura
  • Fratelli d'Italia
  • Raffaele Fitto
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Bandiere Blu: «Serve una strategia regionale coordinata per le località pugliesi» Bandiere Blu: «Serve una strategia regionale coordinata per le località pugliesi» La nota di Renato Perrini, consigliere regionale di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.