Michele Emiliano. <span>Foto Ida Vinella</span>
Michele Emiliano. Foto Ida Vinella
Politica

La Regione Puglia approva il rendiconto 2020

Emiliano e Piemontese: «Politiche di bilancio solide, conti in equilibrio e il più basso livello di indebitamento da oltre vent'anni»

La Giunta regionale ha portato a termine l'approvazione del rendiconto dell'esercizio finanziario 2020. «"Politiche di bilancio solide e affidabili, conti in equilibrio e un livello di indebitamento che è il più basso da oltre vent'anni, malgrado la "tempesta" della pandemia. La Puglia continua a vantare una confortante liquidità che, anche nel 2020, si è confermata superiore a 2 miliardi di euro, a fronte di un debito residuo da mutui e prestiti pari a un miliardo e 410 milioni» hanno affermato il presidente Michele Emiliano e l'assessore Raffaele Piemontese.

«L'anno scorso sono state impegnate spese, coperte e con obbligazioni giuridiche assunte, per circa 15 miliardi di euro, di cui 11 miliardi già pagati al 31 dicembre e circa 4 miliardi pagati o da pagare nel 2021, a conclusione delle procedure amministrative e di spesa previste dalle norme vigenti. Il settore in cui si è prevalentemente indirizzata la spesa è, naturalmente, la tutela della salute, per 8 miliardi e 319 milioni di euro. Seguono i 939 milioni relativi alle politiche di Sviluppo economico e competitività, serviti a sostenere il tessuto produttivo pugliese nell'anno considerato il più duro dal dopoguerra».

La Regione ha mobilitato 818 milioni di euro per trasporti e diritto alla mobilità, 353 milioni per politiche sociali e famiglia, 294 milioni di euro per politiche per il lavoro e formazione professionale, 253 milioni di euro per sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, 220 milioni di euro per agricoltura, politiche agroalimentari e pesca, 196 milioni di euro sull'energia, 161 milioni di euro su assetto del territorio e edilizia abitativa, 95 milioni di euro su beni e attività culturali, 84 milioni di euro per Istruzione e diritto allo studio, 78 milioni di euro sul turismo» hanno concluso.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.