Lo scrittore Paolo Giordano
Lo scrittore Paolo Giordano
Cultura

Le storie di grandi amicizie in "Divorare il cielo" di Paolo Giordano

L'autore presenterà il suo ultimo lavoro martedì 3 luglio al Bookstore Mondadori

Paolo Giordano sarà il prestigioso ospite del Bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie martedì 3 luglio alle ore 20:00.

La campagna pugliese, una storia lunga vent'anni, quattro vite che si intrecciano e attraversano questi luoghi e questi anni. Paolo Giordano torna e lo fa con la sua voce inconfondibile, la sua capacità rara di far nascere e crescere personaggi e vite con il tocco gentile di un genitore amorevole: un tocco che ebbe il suo folgorante debutto con "La solitudine dei numeri primi" e che, tre romanzi dopo, si rivela nuovamente in questa nuova, sorprendente, prova. Bellissima già dal titolo: "Divorare il cielo".

A divorare il cielo sono quattro ragazzi, poco più che bambini, che entrano uno nella vita dell'altro come un vento fresco. Passeranno insieme i vent'anni a seguire in una masseria destinata a diventare il centro dell'universo. Giorni trascorsi a coltivare la terra rossa, curare gli ulivi, sgusciare montagne di mandorle, un anno dopo l'altro, fino a quando sarà Teresa la sola rimasta a farlo. Negli occhi ancora Bern, il ragazzo che incarna l'estate come solo la giovinezza sa fare, il ragazzo che le ha fatto riconoscere questo angolo di campagna come l'unico posto possibile del mondo.

È un romanzo potente e generoso, che restituisce al lettore l'antica meraviglia di una grande storia in cui perdersi. Una storia che segue il giro delle stagioni mischiandolo al ciclo esistenziale di quattro ragazzi che mangiano la terra per divorare il cielo.
«Nella vita poteva succedere anche questo, che dentro le persone nascessero dei desideri inconciliabili. Non era giusto, ma non si poteva evitarlo, ed era successo a noi».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.