Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Lama Santa Croce, Angarano: «Obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione»

Per il sindaco l'inserimento fra le aree naturali protette della Regione darà «ulteriori opportunità di promozione e valorizzazione del territorio»

La zona di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia, istituite e regolamentate con legge regionale n° 19 del 24 luglio 1997.

«Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione comunale, con impegno e competenza» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. «L'inserimento di parco Lama Santa Croce tra le aree pugliesi aventi preminente interesse naturalistico, nonché ambientale e paesaggistico certifica ulteriormente il pregio e la valenza dell'area, creando così ulteriori opportunità di promozione e valorizzazione del nostro territorio, in continuità con la riapertura delle Grotte di Santa Croce dopo quasi dieci anni di chiusura. Ciò si traduce in possibilità di destagionalizzazione dell'offerta turistica puntando non solo sulla nostra splendida litoranea nel periodo estivo ma anche sulla ricchezza e bellezza del nostro agro e del vasto patrimonio di dolmen, casali, siti archeologici, chiese rupestri nei mesi primaverili e autunnali. Bisceglie è magnifica, tutta. Continuiamo a lavorare sulla scia degli ottimi risultati che negli ultimi anni stanno vedendo la nostra città protagonista di una significativa crescita turistica» ha aggiunto.

«Con grande soddisfazione e orgoglio sono lieto di registrare finalmente l'ambìto riconoscimento regionale su una delle aree naturalistiche che meglio identificano il territorio di Bisceglie, contrassegnato dal carsismo, dalla biodiversità di continuità con quella del Parco nazionale dell'Alta Murgia, dagli insediamenti preistorici e dall'architettura rurale» ha osservato Gianni Naglieri, assessore comunale all'ambiente. «Abbiamo recuperato un progetto fermo ad un vecchio indirizzo politico. Abbiamo realizzato diversi incontri all'assessorato regionale all'ambiente coordinato da Anna Grazia Maraschio con l'area tecnica, presentando ulteriori studi ed approfondimenti già materia scientifica elaborata nel recente passato dal professor Luigi Palmiotti ed attenzionata dal Club Unesco di Bisceglie. Con collaborazione istituzionale siamo riusciti a dotare Bisceglie di questo ambizioso riconoscimento che apre decisamente le porte non solo al costituendo Ecomuseo, ma anche ad altri traguardi. Un ringraziamento va all'assessore Maraschio e a tutti coloro hanno reso possibile questo importante passo. Alla Città di Bisceglie e al suo prezioso ambiente portiamo in dono il frutto di un appassionato lavoro che ci ha visti protagonisti attivi in questi anni» ha concluso.
  • turismo bisceglie
  • turismo
  • Parco Lama Santa Croce
  • Grotte Santa Croce
Altri contenuti a tema
Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia I dati presentati al TTG di Rimini
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Il bando scadrà il 15 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.