Giacomo Sferlazzo
Giacomo Sferlazzo
Spettacoli

LampeMusa: la storia di Lampedusa al Circolo ARCI

Appuntamento con la musica e la parola martedì 11 aprile alle 21:30

Canzoni e racconti per conoscere la storia dell'isola di Lampedusa, dalla sua colonizzazione, nel lontano 1843, alle migrazioni che continuano ad interessarla.
A proporla al Circolo ARCI Open Source è il cantautore Giacomo Sferlazzo, che martedì 11 aprile, dalle 21:30 sarà in scena con LampeMusa.
In scena la storia, le tradizioni musicali e le differenti realtà che convivono sull'isola di Lampedusa. In LampeMusa si sfiorano temi quali la migrazione, la militarizzazione del territorio, i disastri e i disagi provocati dal turismo di massa e la difficile gestione di servizi di base quali acqua, energia elettrica e nettezza urbana. Il cantautore e attivista politico lampedusano, riprende la tradizione dei cantastorie siciliani suonando chitarra, marranzano (scacciapensieri), percussioni a cornice e altri strumenti inventati da lui: i cunti (racconti) si alternano a canzoni originali e riprese dalla tradizione popolare.
L'evento è organizzato dal circolo ARCI Open Source in collaborazione con Integrazioni Puglia, Associazione formatori e animatori per la comunicazione interculturale
  • circolo arci open source
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione «L'antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato ma una pratica politica viva»
Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Prodotti locali, mostra su Gaza e cura del verde pubblico al centro dell’iniziativa
Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Appuntamento martedì 15 aprile. 5 euro il costo del biglietto
A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" Si terrà lunedì 24 marzo all'Epass, promossa dall'Arci
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie La manifestazione si ripeterà ogni seconda domenica del mese
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione 8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione «Porteremo in piazza le nostre istanze per un modello di società inclusivo e condiviso contro ogni esclusione e discriminazione di genere»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.