Giacomo Sferlazzo
Giacomo Sferlazzo
Spettacoli

LampeMusa: la storia di Lampedusa al Circolo ARCI

Appuntamento con la musica e la parola martedì 11 aprile alle 21:30

Canzoni e racconti per conoscere la storia dell'isola di Lampedusa, dalla sua colonizzazione, nel lontano 1843, alle migrazioni che continuano ad interessarla.
A proporla al Circolo ARCI Open Source è il cantautore Giacomo Sferlazzo, che martedì 11 aprile, dalle 21:30 sarà in scena con LampeMusa.
In scena la storia, le tradizioni musicali e le differenti realtà che convivono sull'isola di Lampedusa. In LampeMusa si sfiorano temi quali la migrazione, la militarizzazione del territorio, i disastri e i disagi provocati dal turismo di massa e la difficile gestione di servizi di base quali acqua, energia elettrica e nettezza urbana. Il cantautore e attivista politico lampedusano, riprende la tradizione dei cantastorie siciliani suonando chitarra, marranzano (scacciapensieri), percussioni a cornice e altri strumenti inventati da lui: i cunti (racconti) si alternano a canzoni originali e riprese dalla tradizione popolare.
L'evento è organizzato dal circolo ARCI Open Source in collaborazione con Integrazioni Puglia, Associazione formatori e animatori per la comunicazione interculturale
  • circolo arci open source
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista Appuntamento previsto domani, 2 agosto
A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio Appuntamento previsto domenica 27 luglio
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
"Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza "Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza La manifestazione è prevista per domenica 1 giugno, in linea con le altre piazze a livello nazionale
Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico La richiesta è arrivata dai consiglieri Gianni Naglieri ed Elisabetta Mastrototaro durante il consiglio comunale
Il maggio del coraggio del circolo Arci Oltre i Confini: libri, diritti e memoria collettiva a Bisceglie Il maggio del coraggio del circolo Arci Oltre i Confini: libri, diritti e memoria collettiva a Bisceglie Un mese di iniziative tra festival, presentazioni, mostre e testimonianze per riflettere su pace, antifascismo e impegno sociale
Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione «L'antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato ma una pratica politica viva»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.