Farmacia
Farmacia
Attualità

Le avevano negato un farmaco salvavita. Lieto fine per la storia di Anna

La donna biscegliese ha ottenuto quanto le spettava di diritto dopo aver alzato la voce. Ora ringrazia quanti l'hanno supportata nella sua battaglia per la vita

«È finalmente finita. Grazie a tutte quelle persone che nel privato e tramite il web, mi hanno offerto sostegno morale».
Ha finalmente avuto giustizia Anna Mastrototaro, la giovane donna biscegliese, trapiantata di lungo periodo, che si era vista negare un farmaco salvavita insostituibile perché il generico sarebbe costato di meno alla Sanità pugliese.
Un qui pro quo presso la farmacia dell'ospedale aveva scatenato il paradosso. BisceglieViva si era fatta carico di raccontare la sua storia martedì 12 settembre. Poche ore e molti messaggi di solidarietà dopo, Anna aveva ricevuto dalla farmacia una telefonata con cui le veniva comunicato l'inoltro dell'ordine.
«Si è trattato di un malinteso» le avevano spiegato dalla farmacia del presidio ospedaliero Bisceglie – Trani. «Pertanto già oggi potrà passare a ritirare parte della terapia prevista dal suo piano».
Ad una settimana esatta, mentre Anna già aveva pronto il testo di una pec severa da inviare al direttore generale della Asl, la buona notizia: il Prograf, il farmaco che non avrebbero potuto passarle, è arrivato, con copertura fino a Natale.
«Sono in tanti ad essere nella mia situazione. Molti per paura o per omertà non denunciano, eppure farlo eviterebbe al sistema sanitario di svolgere il suo ruolo con efficacia. Invece oggi il paziente non è una vita da salvare, ma un conto da saldare, su cui occorre quando possibile economizzare».
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.