Francesco Spina in consiglio comunale
Francesco Spina in consiglio comunale
Politica

«Le proroghe infinite dell'appalto per l'igiene urbana fanno lievitare la Tari»

Spina: «Alcuni debiti fuori bilancio sono sistematicamente occultati»

«In consiglio comunale ho denunciato le proroghe infinite dell'appalto per il servizio di igiene urbana e le falsificazioni della programmazione causata dall'occultamento sistematico dei debiti fuori bilancio, che emergono solo dopo i pignoramenti in tesoreria». È quanto sostenuto, in una nota, dal consigliere di opposizione Francesco Spina.

«Addirittura, spesso anche dopo i pignoramenti davanti alla tesoreria i debiti non vengono portati a riconoscimento nell'esercizio di competenza, alterando il risultato annuale finale del conto consuntivo» ha aggiunto. «Aver ascoltato la pagliacciata che ci sono in cassa 20 milioni di euro senza specificare che questi sono soldi dei cittadini, erogati da Stato e Regione per questioni sociali (Covid, fitti casa bonus libri), trattenuti indebitamente nelle casse comunali e che il Comune non distribuisce subito alle gente bisognosa in modo colpevole ha dimostrato la mala fede di chi tenta di giustificare le proprie colpe, evidenti ormai a tutti, soprattutto ai revisori dei conti» ha osservato.

«Il Comune di Bisceglie non può funzionare come un'impresa familiare privata o come una masseria ma ha regole certe di gestione e programmazione che non possono essere derogate da chicchessia,a discapito e danno dei cittadini che vedono ogni giorno aumentare tariffe e tasse sulle loro teste» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • servizio igiene urbana
  • tari
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
La Tari diminuisce per tutte le utenze domestiche La Tari diminuisce per tutte le utenze domestiche Le tariffe scendono in media del 17% per la parte fissa e del 13% per la parte variabile
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.