Incontro al Castello sulla regione regionale contro l'omofobia. <span>Foto BisceglieViva</span>
Incontro al Castello sulla regione regionale contro l'omofobia. Foto BisceglieViva
Attualità

Legge regionale contro l'omofobia: sogno o realtà?

Arcigay Bat ha tirato le somme sulla proposta di Michele Emiliano

Non perde le speranze l'Arcigay di fronte alla difficile realizzazione del disegno di legge proposto da Michele Emiliano per contrastare in Puglia i fenomeni associati a omofobia e transfobia.

Un grande passo in avanti, se si considerasse che già da tempo altre regioni hanno messo in atto proposte e cambiamenti per prevenire ogni forma di discriminazione di matrice sessuale. Con un disegno di legge che ha suscitato non poche critiche per le sue difficoltà realizzative, è risultato doveroso per il circolo Arcigay Bat "Le mine vaganti" organizzare un incontro informativo presso il castello di Bisceglie per distinguere, in maniera chiara e precisa, i vantaggi dagli svantaggi che deriverebbero da un'eventuale conferma del progetto avanzato dalla regione Puglia.

Tre i relatori dell'appuntamento: il biscegliese Luciano Lopopolo, presidente di Arcigay Bat e responsabile nazionale Arcigay per la formazione; Alessandro Taurino, docente di psicologia clinica presso l'Università di Bari; Caterina De Simone, consigliera politica del presidente della regione Puglia Michele Emiliano. Proprio a quest'ultima è toccato il compito di tracciare un quadro generale del nuovo disegno di legge: «La nostra amministrazione punta, attraverso diverse iniziative organizzate in collaborazione con le tante associazioni di volontariato, a combattere l'omofobia e la transfobia. L'obiettivo è lavorare per un'Italia più laica, dove i cittadini possano avere gli strumenti adatti per capire cosa voglia dire omofobia e come essa possa essere combattuta», ha aggiunto.

Un progetto che diventerebbe realtà se si agisse sui giovani e si lavorasse approfonditamente su quella dimensione della diversità tanto difficile da comprendere: un obiettivo al quale da diversi anni l'Arcigay Bat sta ponendo le sue attenzioni, grazie alla sua vasta 'rete' - come la definisce Luciano Lopopolo - «formata dai numerosi volontari dei centri anti-violenza presenti in Puglia». Nonostante ciò, i dati statistici rilevati negli ultimi anni sono eclatanti: è bastato un questionario somministrato a 9800 persone per capire quanto il fenomeno del bullismo omofobo sia più che presente in Italia e che solo un disegno di legge fatto ad hoc possa aprire le porte ad una vera prevenzione.

«Rompere i silenzi sul tema» è la soluzione secondo lo psicologo e docente universitario Alessandro Taurino, il quale ha dovuto ammettere «i numerosi casi di pazienti presentatisi dopo che la loro vita era stata pesantemente influenzata dalle opinioni omofobe delle altre persone». Un problema che può essere combattuto non solo grazie al lavoro capillare che Emiliano proverà ad attuare con il suo ddl ma anche grazie alle correzioni di quel linguaggio che, reputato neutrale, può risultare offensivo per omosessuali e transessuali: «Scordatevi la parola omofobia» ha affermato Taurino, «la paura è un sentimento incontrollabile, di cui tutti soffriamo e a cui nessuno può tirarsi indietro. L'omofobia è controllabile: sta a noi fermarla» ha concluso.
  • Michele Emiliano
  • Arcigay Bat
  • Luciano Lopopolo
  • Castello di Bisceglie
  • legge regionale omofobia
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Al Castello Svevo di Bisceglie l’installazione di Lorca per “L’Ultimo Giorno di Gaza” Al Castello Svevo di Bisceglie l’installazione di Lorca per “L’Ultimo Giorno di Gaza” L’artista Lorenzo Cassanelli partecipa alla manifestazione nazionale con un’opera in collaborazione con ZonaEffe
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.