Leonardo Zellino
Leonardo Zellino
Cultura

Leonardo Zellino incontra i ragazzi del progetto "I sognalibri"

Il giornalista pugliese racconterà anche la sua esperienza da inviato in Ucraina per la Rai

Sarà decisamente uno degli appuntamenti più interessanti e di punta dell'intero percorso di avvicinamento alla lettura. "I sognalibri", l'iniziativa organizzata dall'Associazione Borgo Antico col sostegno dell'Università Luiss "Guido Carli", ospiteranno il giornalista pugliese Leonardo Zellino domenica 24 luglio: un incontro molto formativo per i circa cento giovani studenti partecipanti da diverse settimane al progetto, che avranno l'occasione di dialogare con l'inviato di guerra per la Rai, rivolgendo domande e condividendo riflessioni nel corso della serata.

Data la rilevanza dell'ospite e il valore degli argomenti trattati, gli organizzatori hanno deciso di aprire l'evento a tutti i cittadini interessati. L'appuntamento è fissato alle ore 18 al Giardino botanico Veneziani, attualmente gestito con cura e dedizione dai volontari di Mosquito Aps.

«Sarà un'occasione per ascoltare una testimonianza diretta degli orrori della guerra e per approfondire i compiti professionali e deontologici di un giornalista sul campo. Avremo modo di ascoltare dalla voce di un nostro conterraneo, bravissimo inviato del Tg2 in Ucraina, il racconto di questo conflitto tragico e insensato. In questi mesi Zellino ha raccontato pagine struggenti, toccando con mano quei drammi che inorridiscono anche noi, che pure li osserviamo attraverso le cronache giornaliste dalla comodità dei nostri divani» ha commentato il presidente Sergio Silvestris.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
  • i sognalibri
  • Ucraina
  • guerra Ucraina-Russia
Altri contenuti a tema
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.