Ferdinando De Giorgi ospite a Libri nel Borgo Antico
Ferdinando De Giorgi ospite a Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico, Ferdinando De Giorgi racconta la sua filosofia vincente - INTERVISTA

Il CT della nazionale italiana di volley ha presentato il suo libro, parlando di sport, vita e dell'importanza di valorizzare i talenti di squadra per raggiungere grandi risultati

Non solo pallavolo. "Egoisti di squadra" di Ferdinando De Giorgi, oggi CT della nazionale italiana di volley maschile, è un libro che parla di sport, ma anche di tanto altro. Il tecnico salentino, ospite della prima serata di Libri nel Borgo Antico per presentare il suo lavoro, ha parlato in maniera molto schietta - come è sua abitudine - di quelli che secondo lui sono i fondamentali, tanto nella vita quanto nello sport, per raggiungere dei risultati.

«Non sono mai stato tanto alto, lo vedete. Mi dicevano tutti che sarei potuto arrivare lontano se avessi avuto cinque centimetri in più. Però poi ho vinto di tutto col club e con la nazionale e nessuno mi ha più tirato fuori la cosa dell'altezza» ha raccontato De Giorgi sul palco di piazza Castello. «Questo perché io sapevo quali erano i miei limiti, e ho lavorato su tutto il resto per essere sempre utile alla mia squadra». E questa filosofia la applica anche da allenatore: «Un buon allenatore non evidenzia i limiti dei propri giocatori, già lo fanno in tanti. Un buon allenatore deve vedere ciò che c'è di buono in ognuno dei propri ragazzi, e aiutare a tirarli fuori».

Il valore della fatica per raggiungere i risultati, lo stare insieme (la squadra azzurra non può usare i telefoni a tavola, ndr), la responsabilità di indossare la maglia azzurra e di rappresentarla in ogni momento: «Si parte sempre dall'educazione. Io nel mio staff ho anche un pedagogista, perché solo spiegando ai ragazzi come usare gli strumenti nel modo giusto, possiamo davvero aiutarli».

Per Fefè «siamo tutti egoisti. Il punto è essere bravi a non sacrificare le doti singole, ma piuttosto metterle al servizio della squadra».
Social Video2 minutiFefè De Giorgi presenta "Egoisti di squadra"Cristina Scarasciullo
  • Libri nel Borgo Antico
  • volley
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.