Una veduta di piazza Castello durante Libri nel Borgo Antico
Una veduta di piazza Castello durante Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico, il programma della prima giornata del festival

Ospiti della serata Giorgio Minisini, Luca Sommi, Diego De Silva e Gabriella Genisi

Inizia la quattordicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, il festival letterario promosso dall'Associazione Borgo Antico che per tre giorni animerà le strade e le piazze della città vecchia con incontri con gli autori, visite guidate, laboratori per bambini e molto altro. La kermesse anche quest'anno coinvolgerà centinaia di autori, cinquanta case editrici, e migliaia di appassionati che ogni anno affollano le vie e le piazze del centro storico biscegliese.

Tutti gli eventi previsti nella tre giorni del festival sono a ingresso gratuito. Ecco il programma completo.

IL PROGRAMMA DEL 25 AGOSTO

Largo Castello
20:00 Apertura della XIV edizione di Libri nel Borgo Antico
intervento di Gennaro Sangiuliano (Ministro della Cultura)
20:45 Giorgio Minisini - Il Maschio
21:30 Luca Sommi - La bellezza. Istruzioni per l'uso
22:15 Diego De Silva - Sono felice, dove ho sbagliato?
23:00 Gabriella Genisi - L'angelo di Castelforte

Via Frisari
18:30 Lucia Diomede - Cant'arsi Silloge poetica
19:00 Danilo Di Nardi - Inquadrature
19:30 Paolo Vicino - Oltre le apparenze
20:00 Antonio Grasso - Il cacciatore di fulmini
20:30 Elvira D'Alò - Da grande…vorrei fare il genitore
21:00 Antonia Notaro - A piedi nudi sul cuore
21:30 Doriana Tozzi - B-Side: L'altro lato delle canzoni
22:00 Mariagrazia Vitobello - Nonne, salvate i bambini!

Piazza Duomo
18:40 Cosmo Dell'Olio - Dalla notte all'alba
19:40 Vito Saracino - Ciao Shqipëria! Il secolo dei media nei rapporti culturali italo-albanesi
20:10 Sergio Tranchino e Davide Altobello - Cartook
20:40 Paolo Tittozzi - Terra promessa Il Cristianesimo primitivo spogliato di tradizioni e leggende
21:10 Pasquale Vitagliano - Apprendistato alla salvezza
21:40 Luciana De Palma - Piccoli inconvenienti prima della felicità

Largo Piazzetta
18:50 Stefania Zecca - Frammentario del disarmo
19:20 Barbara Bertolini - Donne di Puglia. Dalla rivoluzione napoletana all'emancipazione femminile
19:50 Daniela Ricchiuti - Non ti scordar di me
20:20 Marco Corrado Tridente e Miriam Cosmai - Fuori dall'armadio! – Vite di giovani cristiani LGBT
20:50 Pantaleo Pedone - La chiesa di San Lorenzo
21:20 Dino Simone - Verso nuovi approdi

Piazza Tre Santi
19:00 Antonella Fiore - La guerra di Gilda
19:30 Annibale Gagliani - Sentenza Zidane. Empireo e tenebra di un 10 in rivolta
20:00 Chiara Leuci - Vita da nuvola (EVENTO SOGNALIBRI)
20:30 Pasquale Consiglio - L'uva e il tarassaco
21:00 Angelo Scuderi - Una buona toga
21:30 Giuseppe Di Pierro - Come sento la mia vita
22:00 Dario Pierri - Motel Santa Cruz

Porto via N. Sauro
19:10 Viviana Barbieri con gli alunni del I° Circolo Didattico "De Amicis"
Tra terra e mare – leggende biscegliesi vecchie e nuove
19:40 Maria Bruno - Cloister – Il purificatore
20:10 Andrea Nicastro - L'assedio. Il romanzo di Mariupol
20:40 Mons. Dario Viganò - Papi e Media
21:10 Vito Amendolara - La dieta mediterranea questa sconosciuta (EVENTO COLDIRETTI)
21:40 Sonia Fattori e Marta Daneluzzi - Uno scoglio chiamato Lampedusa
22:10 Camilla Bianchini - Call Back

Clicca qui per consultare il programma de "Il borgo dei piccoli"
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.