Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico lancia un nuovo percorso formativo per i volontari

Si tratta del progetto "I sognalibri" e permetterà a due ragazzi di ottenere una borsa di studio per partecipare alla Luiss summer school

Un'iniziativa che certifica ulteriormente l'attenzione verso i volontari del Festival, quest'anno giunto alla dodicesima edizione, che si terrà dal 27 al 29 agosto nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Libri nel Borgo Antico, insieme alla collaborazione dell'Università Luiss Guido Carli, ha promosso un nuovo progetto di formazione per i giovani, che permetterà al termine a un ragazzo e una ragazza (frequentanti il terzo o il quarto anno superiori) di ottenere una borsa di studio per partecipare alla "Luiss Orientation 4 summer school", prevista dal 12 al 16 luglio.

Cosa prevede

Si intitola "I sognalibri" il percorso formativo di avvicinamento alla lettura e alle professioni culturali, che coinvolgerà i volontari dai 14 anni di età: da maggio - inizialmente a distanza e poi con incontri in presenza - parteciperanno a meeting con docenti, tutor ed esperti, autori, editori e librai, per un'immersione totale nel mondo della cultura.

Come presentare domanda

Per aderire basterà compilare entro il 15 maggio la domanda di partecipazione sulla sezione "I Sognalibri" del sito www.librinelborgoantico.it.
L'assegnazione delle due borse di studio avverrà sulla base del miglior rendimento scolastico, certificato dalla scuola di provenienza. Unico presupposto per accedere alla selezione sarà la partecipazione, completamente gratuita, al progetto.

Partner dell'iniziativa la Fondazione Vincenzo Casillo, la Fondazione Seca, la Onlus Orizzonti Futuri e il Club della Cultura di Confindustria Puglia.


  • Libri nel Borgo Antico
  • Bisceglie
  • Associazione Borgo Antico
  • Luiss Roma
Altri contenuti a tema
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.