Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico lancia un nuovo percorso formativo per i volontari

Si tratta del progetto "I sognalibri" e permetterà a due ragazzi di ottenere una borsa di studio per partecipare alla Luiss summer school

Un'iniziativa che certifica ulteriormente l'attenzione verso i volontari del Festival, quest'anno giunto alla dodicesima edizione, che si terrà dal 27 al 29 agosto nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Libri nel Borgo Antico, insieme alla collaborazione dell'Università Luiss Guido Carli, ha promosso un nuovo progetto di formazione per i giovani, che permetterà al termine a un ragazzo e una ragazza (frequentanti il terzo o il quarto anno superiori) di ottenere una borsa di studio per partecipare alla "Luiss Orientation 4 summer school", prevista dal 12 al 16 luglio.

Cosa prevede

Si intitola "I sognalibri" il percorso formativo di avvicinamento alla lettura e alle professioni culturali, che coinvolgerà i volontari dai 14 anni di età: da maggio - inizialmente a distanza e poi con incontri in presenza - parteciperanno a meeting con docenti, tutor ed esperti, autori, editori e librai, per un'immersione totale nel mondo della cultura.

Come presentare domanda

Per aderire basterà compilare entro il 15 maggio la domanda di partecipazione sulla sezione "I Sognalibri" del sito www.librinelborgoantico.it.
L'assegnazione delle due borse di studio avverrà sulla base del miglior rendimento scolastico, certificato dalla scuola di provenienza. Unico presupposto per accedere alla selezione sarà la partecipazione, completamente gratuita, al progetto.

Partner dell'iniziativa la Fondazione Vincenzo Casillo, la Fondazione Seca, la Onlus Orizzonti Futuri e il Club della Cultura di Confindustria Puglia.


  • Libri nel Borgo Antico
  • Bisceglie
  • Associazione Borgo Antico
  • Luiss Roma
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.