Violinista (repertorio)
Violinista (repertorio)
Cultura

"Lo scrigno della cura", concerto per la Giornata mondiale del malato a cura dell'associazione AlterAzioni

La violinista Clelia Sguera e il pianista Vito Liturri si esibiranno all'hospice "Karol Woityla" di Minervino Murge

Un appuntamento solidale di particolare rilevanza, quello che l'associazione AlterAzioni di Bisceglie, nel solco delle intenzioni che ne caratterizzano le attività, ha organizzato sabato 11 febbraio a Minervino Murge, a partire dalle ore 16:30, quando animerà un pomeriggio musicale dedicato agli ospiti e ai familiari dell'hospice "Karol Wojtyla".

La manifestazione, che gode del supporto dell'Asl Bt e gode del patrocinio del Comune di Minervino Murge, è inserita nell'ambito delle iniziative per la 31esima Giornata del malato. Protagonisti dell'evento il maestri Clelia Sguera (violinista) e Vito Liturri (pianista).

"Lo scrigno della cura" è il titolo scelto per il concerto che presenterà una selezione musicale particolarmente dedicata al prezioso e particolare pubblico coinvolto e sarà quanto mai varia e trasversale per epoche e generi.

«Lo "scrigno" vuole essere un luogo "segreto" ma in questo caso condiviso a beneficio di ospiti e familiari del "Karol Wojtyla", in cui la musica si prende "cura" degli ospiti dell'hospice in un frangente così delicato e difficile della loro vita» hanno spiegato dall'associazione AlterAzioni. «Declinata in cura, la musica, con le sue suggestioni musicali e le emozioni che è capace di evocare e sollecitare, diventa occasione per offrire momenti speciali e intimi di benessere psicologico ed emotivo».

Il pomeriggio musicale sarà reso possibile dalla sinergia con la cooperativa Auxilium ed è fortemente sostenuto da Lalla Mancini, sindaco di Minervino Murge. L'associazione AlterAzioni di Bisceglie è da tempo impegnata in eventi musicali a forte vocazione sociale: ha già partecipato a manifestazioni in altre strutture sanitarie sia a Minervino Murge (nella rsa "Baldanzuoli-Ciani"), che nella stessa Bisceglie dove è tra le associazioni del Terzo settore in partnership con Universo Salute-Opera Don Uva.
  • Asl Bt
  • Musica
  • Asl Bat
  • Clelia Sguera
  • Alterazioni
Altri contenuti a tema
L'orchestra Famifare si aggiudica il premio "Città di Spinazzola" L'orchestra Famifare si aggiudica il premio "Città di Spinazzola" Nuovo riconoscimento per i 40 elementi del complesso biscegliese
Concerto di beneficenza del New Chorus per il centenario dell'Aeronautica Militare Concerto di beneficenza del New Chorus per il centenario dell'Aeronautica Militare La corale biscegliese si esibirà a Gioia del Colle
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
«Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi «Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi Confermata la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Nel 2022 sono state erogate quasi 4mila prestazioni ambulatoriali
Ospedale del nord barese, indetta la gara di progettazione Ospedale del nord barese, indetta la gara di progettazione Disposto il finanziamento regionale, l'Asl Bat ha proceduto a formulare gli atti. Termine minimo di 35 giorni per la ricezione delle offerte
Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno I dieci lavori selezionati riceveranno un premio di 1000 euro
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.