
Attualità
Lo spettacolo dei falò del 7 dicembre
In migliaia per le strade e i quartieri della città
Bisceglie - sabato 8 dicembre 2018
8.03
Una tradizione popolare sempre molto sentita, a Bisceglie, quella dell'accensione dei fuochi la sera della Vigilia della festività dell'Immacolata Concezione. In migliaia, per le strade e i quartieri della città, hanno seguito l'accensione dei falò, evento che, secondo i racconti tramandati nei secoli, simboleggia il momento in cui la Vergine asciuga i panni nei quali il Bambinello sarà poi avvolto.
Dalla parrocchia di San Vincenzo de' Paoli a quella di Santa Maria di Costantinopoli, dalla comunità della Misericordia (che si è ritrovata presso il parco Caduti di Nassiriya) al quartiere San Pietro, il rito si è rinnovato, con la capacità di regalare suggestione attraverso la semplicità.
Dalla parrocchia di San Vincenzo de' Paoli a quella di Santa Maria di Costantinopoli, dalla comunità della Misericordia (che si è ritrovata presso il parco Caduti di Nassiriya) al quartiere San Pietro, il rito si è rinnovato, con la capacità di regalare suggestione attraverso la semplicità.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie .jpg)
.jpg)





