Loredana Acquaviva
Loredana Acquaviva
Politica

Loredana Acquaviva si congeda dall'incarico con una lettera alla città

L'ex assessore: «Bisceglie merita un impegno costante e una programmazione»

L'ex assessore comunale di Bisceglie Loredana Acquaviva ha diffuso una lettera alla città attraverso la quale rivolge gratitudine nei confronti di coloro che l'hanno supportata durante il suo mandato.

«Una lettera alla città in risposta soprattutto alle telefonate e ai messaggi che sto ricevendo di affetto e vicinanza» ha rimarcato.

Ringrazio il Sindaco Angelantonio Angarano per l'opportunità di avermi nominata assessore, nonostante non fossi espressione politica sostenuta da un numero tale di voti che potesse giustificare tale incarico. Un'esperienza intrapresa senza avere contezza del vero significato di essa, essendo sì appassionata di politica ma non avendo mai avuto nulla a che fare con l'esperienza diretta.

La chiamata del Sindaco è arrivata in un momento in cui la stabilità della giunta era di fondamentale importanza. La mia nomina è stata di stima e non certo di valore numerico. L'esperienza lavorativa e di vita mi ha permesso di entrare in un mondo così complesso con una certa facilità, visto che moltissime realtà della cultura, dello sport e delle associazioni già le conoscevo direttamente, e ritengo di essere entrata in empatia con coloro che non conoscevo precedentemente.

Le modalità e i tempi della politica molto spesso sono distanti dal mondo del lavoro privato al quale ero abituata, pur avendo avuto a che fare già con enti ed istituzioni. Ho dovuto imparare in fretta: questa esperienza mi è servita, vado via con un bagaglio di contatti umani davvero importante. Il fattore umano è sicuramente il dato positivo, ringrazio infatti tutti i componenti della Giunta e tutti i consiglieri con i quali si è instaurato fin da subito un rapporto di collaborazione. Tutti gli uffici con i quali mi sono interfacciata, e tutti i dirigenti sono stati collaborativi.

Questa città ha un alto potenziale, le deleghe di cui mi sono occupata erano importanti, la pandemia certo non ha permesso un lavoro ordinario fatto di eventi e programmazione. Le associazioni culturali, le palestre e le associazioni sportive con gli impianti comunali sono state supportate e guidate nell'interpretazione di tutti i decreti che si sono susseguiti in questo anno difficile in cui tanti stanno soffrendo per le prolungate chiusure.
Il 2020, con un bilancio bloccato fino a ottobre, non è stato un anno facile. Ora questa amministrazione si sta avvicinando al momento più importante: l'approvazione del suo primo vero bilancio, per poter mettere in campo le azioni di rilancio di questa città.

C'è molto lavoro da fare. La città merita un impegno costante e una programmazione che possa portare alla riapertura del teatro Garibaldi, alla riapertura della biblioteca Sarnelli e di Villa Angelica, alla valorizzazione dei nostri musei, alla riapertura delle grotte di Santa Croce, alla valorizzazione del Dolmen con percorsi nell'agro di trekking, della zona pantano e del centro storico, progettando però che tipo di turismo questa città intenda accogliere.

Auguro all'amministrazione Angarano e a tutta la sua squadra buon lavoro. Resta in me la volontà continuando a lavorare per il bene comune.

  • Comune di Bisceglie
  • giunta
  • amministrazione comunale
  • Loredana Acquaviva
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.