Business
Business
Speciale

Mercati finanziari: ecco dove si concentra oggi l'attenzione di analisti e investitori

Consigli e analisi del momento

In questo periodo contraddistinto da un'elevata instabilità dei mercati finanziari, dovuta soprattutto alla congiuntura economica caratterizzata da un insieme di fenomeni avversi, analisti e investitori sono alla ricerca di asset che possano rivelarsi potenzialmente produttivi. In particolare a pesare sull'andamento dei mercati sono: l'inflazione che interessa in modo particolare Europa, Stati Uniti e alcune zone dell'Asia, come ad esempio il Giappone, la crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina e il rallentamento dei consumi.

Di conseguenza analisti e investitori tengono sotto la propria lente d'ingrandimento degli asset considerati in grado di avere dei buoni rendimenti anche con le attuali condizioni economiche. Ovviamente a questo proposito è importante ricordare che ogni ipotesi e previsione presenta sempre un certo margine di rischio, soprattutto in una fase fortemente incerta come quella attuale. Per chi investe è quindi molto importante procedere sempre con molta cautela, valutando bene i propri passi, e scegliere con attenzione gli asset da inserire nel proprio portafoglio.

Asset monitorati da analisti e investitori

Per individuare gli asset che in questo periodo offrono delle buone opportunità è molto importante essere sempre aggiornati in merito al loro andamento. A questo proposito, può essere utile visitare portali specializzati come, per esempio, investimentifinanziari.net, che mette a disposizione numerosi approfondimenti, tra cui una guida ai migliori asset su cui investire. Tra questi ci sono le azioni cosiddette "anti inflazione" come ad esempio:
  • Barrick Gold.
  • Chevron.
  • Coca Cola.
  • Clean Harbors.
  • Hermes Intenational.
  • Porsche.
  • Netflix.
Barrick Gold è un gruppo operante nell'estrazione dell'oro, una materia prima da sempre considerata un bene di rifugio e quindi soggetta ad un aumento di richieste in periodi di forte instabilità. Questo aspetto giustifica l'elevato livello di attenzione presente su questo asset, nonostante per contro anche i costi per l'estrazione siano aumentati e anche l'oro sia influenzato dall'andamento del mercato valutario. Chevron resta un titolo molto interessante perché è una delle società petrolifere più importanti al mondo ed è stata capace di crescere in modo significativo anche nel 2022.
Il famigerato gruppo Coca Cola è invece considerato particolarmente adatto al periodo perché è un titolo molto resiliente, considerato in grado di superare i periodi più complessi, e a cui viene universalmente attribuito il merito di poter alzare i propri prezzi senza veder per questo scendere il fatturato. Clean Harbors è un altro titolo al momento in attivo come rendimento dell'ultimo anno, operante nello smaltimento dei rifiuti, un settore che al momento non sembra prevedere il rischio di una crisi.

Attenzione al settore del lusso e all'intrattenimento


Sotto stretta osservazione sono anche i titoli azionari appartenenti a società operanti nel settore del lusso, le quali beneficiano spesso della presenza di un pubblico di nicchia che non sembra doversi preoccupare troppo di un calo del loro potere d'acquisto. Tra queste vi è sicuramente Hermes International, attiva nella commercializzazione di abbigliamento di lusso e operante in tutto il mondo, e Porsche che ha recentemente debuttato in borsa con una ipo considerata molto interessante.

In generale il settore del lusso presenta diversi ambiti di investimento che meritano di essere presi in considerazione dagli analisti. In questo periodo anche il titolo di Netflix interessa non poco gli investitori, a causa delle notizie riguardanti il fatto che la società starebbe prendendo in considerazione l'ipotesi di lanciare una versione gratuita della piattaforma, sulla quale sarebbero però presenti gli spot pubblicitari. Di conseguenza anche questo asset, non privo di rischi e di concorrenza, viene tenuto sotto stretta osservazione da analisti e investitori.

Per chi investe, o per chi desidera iniziare a farlo, è molto importante prestare sempre attenzione alle dinamiche che possono influire in modo diretto sui mercati azionari, seguendo le notizie di settore e le principali novità in ambito macroeconomico. Le dinamiche economiche possono infatti variare in modo rapido e con esse anche gli asset considerati strategici in un particolare momento.

Inoltre è molto importante procedere poi con cautela ed esporsi al rischio in modo ponderato e sostenibile, utilizzando magari anche degli strumenti di contenimento del rischio, come ad esempio lo stop loss, che consente di determinare in anticipo la cifra massima che un investitore è disposto a perdere con una singola posizione.
  • Economia
Altri contenuti a tema
Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One «Investire nell'organizzazione, nella strategia e nella leadership è fondamentale per creare un futuro di successo»
Convegno sulla "ZES Unica: ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese" Convegno sulla "ZES Unica: ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese" Illustrati i vantaggi offerti dalla "ZES Unica", nell'incontro organizzato dal Gruppo "Media One" al Politecnico di Bari
ZES Unica, ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese ZES Unica, ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese Se ne parlerà in un convegno organizzato dal Gruppo "Media One"
Diritto societario e tutela del patrimonio: intervista all'Avv. Stefano Cioce Diritto societario e tutela del patrimonio: intervista all'Avv. Stefano Cioce Approfondimento con il Managing Director di "Media One Legal"
L'Accesso alla Finanza Agevolata: intervista a Claudio Filannino L'Accesso alla Finanza Agevolata: intervista a Claudio Filannino I consigli dell'esperto nel settore finanziario e Managing Director di "Media One Network", società del Gruppo "Media One"
2024: vento nuovo per la crescita socio-economica della BAT 2024: vento nuovo per la crescita socio-economica della BAT Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di Emmanuele Daluiso, Vice Presidente EuroIDEES-Bruxelles
Trimestre anti-inflazione: l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa Trimestre anti-inflazione: l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa La misura, promossa dal ministero delle imprese e del made in Italy, punta a ridurre i costi di alcuni prodotti fino al 10%
Premio "Industria felix" al biscegliese Di Pinto Premio "Industria felix" al biscegliese Di Pinto La sua azienda è nell'elenco delle 112 società di capitali pugliesi riconosciute fra le più performanti a livello gestionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.