Istituto
Istituto "Giacinto Dell'Olio"
Scuola

Mercoledì 17 iniziativa sulla pulizia e la sensibilizzazione dell’ambiente all'istituto "Giacinto Dell’Olio"

Parteciperanno tutti gli studenti e le studentesse della scuola. Previsto intervento di Legambiente Bisceglie

Anche l'istituto "Giacinto Dell'Olio" vuole lanciare un preciso messaggio sulla salvaguardia ambientale. Lo farà mercoledì 17 aprile con un'iniziativa che coinvolgerà tutti gli studenti e le studentesse della scuola.

I ragazzi puliranno le aree esterne adiacenti al "Dell'Olio" dalle ore 10:00 fino alle ore 12:00 circa. Sarà previsto all'interno dell'auditorium "don Tonino Bello" un intervento di Legambiente Bisceglie del presidente Alessandro Di Gregorio: si discuterà su altri temi attuali come la sostenibilità ambientale, il riciclaggio, l'economia circolare e la new Green economy.

«La giornata di mercoledì è stata pensata per lasciare un segno chiaro sul tema dell'ambiente e della pulizia. Ragazzi che si mobilitano per sostenere la causa ambientale, iniziata da settembre grazie anche alla giovane Greta col movimento "Friday for future". Gli studenti hanno necessità di essere sensibilizzati visto che rappresentano il futuro. E quale modo migliore di un'azione civica e civile che dovrebbe quasi connaturata, ma che è sempre bene ricordare» l'obiettivo prefissato dall'istituto di via Mauro Giuliani.
  • ambiente
  • Istituto Dell'Olio
  • Legambiente Bisceglie
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.