Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Il messaggio di auguri del Sindaco Angarano

«Vogliamoci più bene, non perdiamo mai di vista gli aspetti davvero importanti della vita»

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha rivolto a tutta la comunità biscegliese il suo particolare messaggio di auguri di buone festività natalizie.

Cari concittadini,
si sta per chiudere un anno di ripartenza. Dopo la pandemia abbiamo finalmente ripreso a correre e i risultati si sono visti: le nuove, splendide spiagge di ciottoli di cui siamo orgogliosi, la riconferma della doppia bandiera blu, l'estate da record, il restauro della torre civica dell'orologio in piazza, l'inaugurazione della nuova area mercatale, il rifacimento del manto stradale di molte strade, sono solo alcuni degli obiettivi raggiunti con competenza, passione e lavoro quotidiano. Sono quasi conclusi i lavori alla biblioteca comunale ed è pronta la nuova biblioteca di comunità a Villa Angelica.
Ma il meglio deve ancora venire. Molti cantieri stanno per partire e Bisceglie ha ricevuto una pioggia di finanziamenti milionari che ne cambieranno il volto, migliorando di gran lunga la qualità della nostra vita e i servizi. Bisceglie si appresta a diventare una Città sempre più bella, moderna e ospitale.

Tutto ciò ci consente di guardare al futuro con una grande carica di ottimismo e fiducia. E con questo spirito desidero formulare i miei più sinceri auguri di buone feste a tutti voi. Con un pensiero speciale a chi soffre, a chi è solo, a chi combatte con la malattia in silenzio, con forza e dignità.
Buon Natale a chi tende la mano con spirito solidale, a chi si prende cura con generosità di chi è in difficoltà. Il mio augurio è che Bisceglie continui su questo percorso di unità che la sta facendo diventare una grande famiglia di cui mi sento parte. Di questo ne sono fiero e orgoglioso e per questo vi ringrazio.

Auguri ai nostri giovani, non smettete mai di credere nei propri sogni, anche quando tutto sembra complicato. Buone feste al mondo della scuola, dove i nostri bimbi e ragazzi crescono e si formano. Auguri ai nonni, le rocce delle nostre famiglie.
Buon Natale a chi, anche nelle feste, lavora per la collettività: medici, infermieri, il personale sanitario tutto, le forze dell'ordine. A loro va il nostro "grazie di cuore". Auguri a tutti i lavoratori biscegliesi, che costituiscono l'ossatura della nostra Comunità civile e operosa. Auguri, doppi, a chi, purtroppo, il lavoro lo ha perso e a chi lo sta cercando. Vi siamo vicini, con l'auspicio che presto possiate rientrare o esordire nel mondo del lavoro. E così riguadagnare speranza.

Buon Natale ai biscegliesi lontani che però portano Bisceglie sempre nel cuore e ai concittadini che tornano a casa per riabbracciare la propria famiglia e i propri cari. Il Natale è la festa della famiglia e pensare che possa essere occasione per ricongiungersi in armonia, è balsamo per il cuore. Non posso che pensare a chi, anche a Natale, purtroppo, non ha questa possibilità, come i bimbi ucraini separati dai propri papà e dalle persone care. Dalla nostra Bisceglie si leva sempre un forte appello alla pace.
Vogliamoci più bene cari amici, non perdiamo mai di vista gli aspetti davvero importanti della vita, gli affetti, i legami, le relazioni umane, l'aiuto reciproco. Non deleghiamo gli abbracci ad uno smartphone, i sorrisi solo ad una fredda chat. Ne abbiamo bisogno, dal vivo. E così potrà essere Natale ogni giorno.

Auguri di cuore a tutti voi. Auguri, nostra amata Bisceglie.

  • Natale
Altri contenuti a tema
Orto Schinosa: lavori in corso per il nuovo parco urbano di Bisceglie Orto Schinosa: lavori in corso per il nuovo parco urbano di Bisceglie Il sindaco: «Diventerà un bellissimo parco in pieno centro urbano, un bel polmone verde per bambini e famiglie»
Migliorare la pulizia e il decoro della Città, il Sindaco firma due ordinanze in materia di igiene urbana Migliorare la pulizia e il decoro della Città, il Sindaco firma due ordinanze in materia di igiene urbana Un provvedimento è rivolto alle utenze non domestiche e disciplina l’uso dei contenitori adibiti alla raccolta dei rifiuti. L’altro si riferisce alle utenze domestiche e ribadisce gli obblighi di corretto conferimento
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Concerti, animazione per le strade e spettacoli teatrali per chiudere il periodo natalizio
Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Un invito a riscoprire il significato profondo del Natale come segno di amore, giustizia e speranza
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Messaggio di auguri a cura di don Matteo Losapio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.