Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Mistero e rivendicazione femminile: Marina Pierri alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’autrice presenterà “Gotico salentino” venerdì 23 maggio

Un romanzo originale e travolgente che intreccia mistero, letteratura gotica e rivendicazione femminile. Venerdì 23 maggio, alle ore 19:30, la libreria Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiterà Marina Pierri, firma nota del panorama italiano grazie alle collaborazioni per "Wired", "Vanity Fair", "Rolling Stone" e "Corriere della Sera", per la presentazione del suo primo romanzo "Gotico salentino" (Einaudi). A dialogare con l'autrice sarà la giornalista Anna Puricella.

Due fantasmi speciali

Protagonista del libro è Filomena Quarta, ex giornalista quarantenne, costretta a lasciare Milano e tornare a Palude del Salento, suo paese d'origine, per prendersi cura di un'imponente eredità: Dimora Quarta, l'enorme e inquietante casa di famiglia, che Filomena vorrebbe trasformare in un bed&breakfast. Peccato che l'antica dimora sia infestata dalla malumbra, uno spettro rabbioso che le appare sin da bambina e che l'ha resa, agli occhi degli abitanti del paese, la stria ca ite li muerti: "la bambina che vede i morti".

A dare un senso e una nuova forza a questa eredità inquietante, arrivano due presenze sorprendenti: Mary Shelley e Shirley Jackson, regine del terrore e della letteratura gotica, che accompagnano Filomena in un viaggio interiore alla riscoperta della propria identità.

Gotico, femminismo e memoria: un potente mix narrativo

"Gotico salentino" è un'opera letteraria che dialoga con le serie tv (Pierri è co-fondatrice di FeST – Festival delle Serie Tv), con la tradizione della ghost story e con i temi centrali del femminismo contemporaneo. Marina Pierri racconta il rapporto con le radici, i legami famigliari, il patriarcato, l'identità femminile e la necessità di guarire dalle ferite della memoria. Il tutto con ironia e coinvolgimento.

Filomena non è più la bambina sola e spaventata di un tempo. Grazie alle sue "fantasime", trova il coraggio di guardare in faccia ai mostri della sua storia personale e di trasformarli in una nuova possibilità di libertà.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.