Musica in favola
Musica in favola
Spettacoli

"Musica in favola", buona la prima

Inaugurato il progetto dell'associazione "I fiati" dedicato alle scuole elementari

"Lo schiaccianoci" di Tchaikovsky è il titolo dell'opera scelto per l'inaugurazione del progetto artistico che unisce musica e teatro, dedicato alle scuole elementari, ideato e promosso dall'associazione "I fiati", in collaborazione con l'orchestra lirico-sinfonica della provincia Bat "Biagio Abbate".

Il concerto è stato eseguito alla presenza di tutti gli studenti del quarto circolo didattico "son Pasquale Uva". Il dirigente Valentina de Gennaro e i docenti hanno accolto l'invito a teatro, vivendo in prima persona questa meravigliosa esperienza che li ha catapultati in un mondo fantastico, il tutto durante la magia del Natale. Grande l'entusiasmo e fervida la partecipazione dei piccoli, incantati dalle musiche dei talentuosi musicisti, diretti dal Maestro Benedetto Grillo e dalla voce narrante dell'attore Francesco Tammacco, in veste speciale di cantastorie.

Il progetto ha l'obiettivo di avvicinare i più piccoli alla musica sinfonica e a farne apprezzare le sonorità, permettendo di continuare quel rapporto sul territorio tra l'associazione "I fiati" della Fondazione musicale "Biagio Abbate" e tutte le formazioni musicali proposte, che lavorano per dare spazio alla cultura e alle eccellenze del territorio con un rapporto che si rinsalda di anno in anno dal 2003.
  • Musica
  • don Pasquale Uva
  • quarto circolo didattico
Altri contenuti a tema
"Oh! Ma ti svegli?" è il nuovo singolo di Giuseppe de Candia "Oh! Ma ti svegli?" è il nuovo singolo di Giuseppe de Candia Si tratta di un inno alla gioventù. Il pezzo è prodotto da Filadelfo Castro
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza Dopo il concerto in cassa armonica, un'ultima data per i giovani musicisti e musiciste biscegliesi
I Monarchs sbarcano a X-Factor: da oggi le auditions I Monarchs sbarcano a X-Factor: da oggi le auditions Tre i biscegliesi che fanno parte della band che da anni sta portando avanti un progetto in tutto il territorio regionale
"Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme "Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme Il riepilogo degli eventi e il bilancio dell'iniziativa da parte degli organizzatori
A Mons. Francesco Savino il premio Don Uva 2023 per il suo impegno sociale e spirituale A Mons. Francesco Savino il premio Don Uva 2023 per il suo impegno sociale e spirituale La premiazione sul sagrato della basilica di San Giuseppe accompagnata dalle esibizioni della ResExtensa Dance Company
Torna il "Controcorrente Festival": arte, musica e socialità per una serata all'insegna dell'aggregazione Torna il "Controcorrente Festival": arte, musica e socialità per una serata all'insegna dell'aggregazione Si terrà venerdì 25 agosto la seconda edizione del festival organizzato dalla Cooperativa Sociale Controcorrente S.O.S.
Sorprese ed emozioni per l’edizione 2023 del premio nazionale “Don Uva” Sorprese ed emozioni per l’edizione 2023 del premio nazionale “Don Uva” Ci saranno anche la danza e la musica tra gli elementi cardine dell’attesissima 3ª edizione del Premio Nazionale Don Uva, in programma nella serata di sabato 2 settembre, alle ore 20.30.
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.