Uccio Carelli. <span>Foto BisceglieViva</span>
Uccio Carelli. Foto BisceglieViva
Spettacoli

«Nan stonne chi»: la Compagnia Dialettale Biscegliese annuncia il sold out

«Ni vu avèmme ditte: u 2018 venète prème»

Tutti esauriti. I biglietti per assistere alle quattro repliche dello spettacolo dal titolo "Andrà… ce vù deffèrenziò, o manecòmie vè a specciò", con cui la Compagnia Dialettale Biscegliese andrà in scena venerdì 1, sabato 2, lunedì 4 e martedì 5 dicembre sul palco del Teatro Politeama, sono stati letteralmente polverizzati.

Lo hanno annunciato, a modo loro, gli amici dello splendido collettivo che da decenni contribuisce, fra divertimento e ironia, alla valorizzazione del dialetto, risorsa preziosa per il territorio.

«La prevendita è chiusa definitivamente con una settimana di anticipo rispetto alla prima in quanto per tutte le quattro serate non ci sono più posti disponibili» hanno spiegato Uccio Carelli e i componenti della Compagnia, che continueranno comunque a fare base in piazza Vittorio Emanuele, 106 (a pochi passi dall'ex Banco di Roma). Chi non è riuscito ad acquistare i tickets per lo spettacolo potrà "consolarsi" col dvd, che sarà rilasciato nei prossimi giorni. Valga per loro la simpatica raccomandazione dei membri della famiglia Di Dio e dei loro compagni di avventure: «Ni vu avèmme ditte: u 2018 venète prème».
  • Compagnia Dialettale Biscegliese
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Un pomeriggio di talk con personalità del mondo dell'intrattenimento per adulti e del sex work per eliminare i taboo su questo tema
Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Dopo otto anni, l'artista torna a Bisceglie presso il Politeama Italia con un one-man show
Enrico Lo Verso in scena a Bisceglie con "Apologia di Socrate" Enrico Lo Verso in scena a Bisceglie con "Apologia di Socrate" Lo spettacolo fa parte della rassegna "Metti un libro a tavola"
Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Tutto esaurito per la messa in scena conclusiva del laboratorio di teatro e canto promosso congiuntamente dai due artisti
"Il tempo dei giganti", docufilm sulla Xylella al Politeama "Il tempo dei giganti", docufilm sulla Xylella al Politeama L'opera ha fatto registrare diversi sold out nelle sale nazionali. Seguirà un dibattito
Verso il centenario del Politeama, sabato l'evento "Iazz bann" Verso il centenario del Politeama, sabato l'evento "Iazz bann" Storie dimenticate di jazzisti che girarono il mondo, in collaborazione con il Circolo Unione. Ospite d'onore il dottor Laganara
Seminario di presentazione del Pug al Politeama Seminario di presentazione del Pug al Politeama L'evento è organizzato dal Comune di Bisceglie
Federico Buffa in scena con "Rivadeandrè" al Politeama Federico Buffa in scena con "Rivadeandrè" al Politeama Il racconto suggestivo di un incontro leggendario
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.