Veduta di via La Spiaggia
Veduta di via La Spiaggia
Attualità

Nelmodogiusto presenta un'interrogazione consiliare sulla questione di via La Spiaggia

Russo, Preziosa e Baldini chiedono il parere dell'amministrazione su piano di arredo urbano e chiusure al traffico

Alfonso Russo, Giorgia Preziosa e Mimmo Baldini, consiglieri comunali del gruppo Nel modo giusto, hanno presentato un'interrogazione urgente, con richiesta di risposta scritta e orale, riguardo il rilascio di autorizzazioni per occupazione spazi pubblici, con particolare riferimento a via La Spiaggia, via Nazario Sauro e centro storico.

I sottoscrittori sostengono l'immediata predisposizione e approvazione del piano dell'arredo urbano e l'ordinanza di chiusura definitiva al traffico di via La Spiaggia.

«In occasione della stagione estiva 2018 e in concomitanza con l'apertura di nuove attività di pubblico esercizio in via La Spiaggia, nonché nell'area di interesse del porto della nostra città, sono state richieste sia nuove autorizzazioni che rinnovi per l'occupazione temporanea del suolo pubblico» hanno rilevato i tre esponenti della massima assise cittadina. «Queste attività, con sforzi notevoli e soprattutto con investimenti propri, hanno consentito la fruizione di servizi di ricezione turistica, con ritorni in termini occupazionali e immagine della città sicuramente positivi» hanno aggiunto.

«La sperimentazione della chiusura definitiva di via La Spiaggia ha prodotto effetti favorevoli in termini economici, ambientali e di immagine per Bisceglie. Il regolamento approvato con delibera consiliare n° 33 dell'11 aprile 2016 non ha sortito gli effetti sperati ancorché privo del parere della Sovrintendenza, necessario in molti casi per il rilascio delle relative autorizzazioni per l'occupazione di spazi pubblici in area di interesse storico/culturale soggette a vincolo, si veda centro storico e area generale del Porto. Tutte le attività richiedenti il rilascio delle autorizzazioni per l'occupazione degli spazi pubblici per lo svolgimento delle proprie attività hanno dovuto combattere con tali adempimenti tra mille difficoltà e per la stagione estiva 2018 l'amministrazione precedente ha ritenuto prudentemente di rilasciare autorizzazioni temporanee rinnovabili» l'analisi di Nelmodogiusto.«L'amministrazione attuale ha ritenuto di non dare continuità alla chiusura definitiva di via La Spiaggia, consentendo la chiusura al traffico solo nelle ore serali, creando così non pochi problemi alle relative attività in termini di ricezione turistica e servizi» ragione per cui secondo i sottoscrittori dell'interrogazione «è urgente la predisposizione e approvazione di un nuovo Piano dell'arredo urbano con relativa regolamentazione, da sottoporre al parere della Sovrintendenza, che consentirebbe in maniera definitiva il rispetto delle norme del decoro urbano e permetterebbe serenità sia per chi investe che per chi autorizza». Logica conseguenza la richiesta all'amministrazione «se intenda revocare il regolamento approvato con delibera di consiglio comunale n° 33 del 16 aprile 2016, perché privo di efficacia e se intenda predisporre e approvare un nuovo Piano dell'arredo urbano con relativa regolamentazione e con quale tempistica, che dia certezza di fatto e diritto per le relative autorizzazioni e rispetto del decoro urbano, al fine di evitare le problematiche esistenti e dare serenità a tutte le attività commerciali di poter esercitare i propri diritti sulla base delle proprie attività».

Russo, Preziosa e Baldini chiedono lumi anche «nelle more dell'approvazione del suddetto Piano, per il rilascio delle relative autorizzazioni per l'occupazione di spazi pubblici» e se l'amministrazione «ritiene doveroso dare continuità alla chiusura definitiva di Via La Spiaggia con effetto immediato, attraverso la condivisione di tale indirizzo tra gli esercenti le attività di pubblico esercizio e i residenti».
  • Consiglio Comunale
  • Alfonso Russo
  • Giorgia Preziosa
  • via La Spiaggia
  • Nelmodogiusto
  • Mimmo Baldini
Altri contenuti a tema
Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» La consigliera di Forza Italia critica la scelta del Comune: «Serve un piano serio di manutenzione e decoro prima di pensare a fiere e mercatini»
Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Il nuovo requisito del certificato INPS potrebbe escludere molti ragazzi: «Va tutelato il diritto all’istruzione di tutti»
Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Il consigliere d’opposizione accusa l’Amministrazione di “illusionismo contabile” e chiede trasparenza sui conti comunali
Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» La consigliera d’opposizione attacca l’amministrazione: «I cittadini pagano le tasse, non devono sostituirsi agli operatori»
Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti diversi debiti fuori bilancio e il regolamento sui criteri per l'affidamento dei contratti sottosoglia
Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Presenti al congresso vertici regionali e parlamentari. Nel nuovo coordinamento anche Gianni Casella, Giorgia Preziosa, Emilia Tota e Rossano Sasso
Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» La massima assise comunale ha dato il via libera anche alla nomina della Commissione Pari Opportunità con l’allargamento del numero dei componenti a 28 unità
Forza Italia all’attacco: «Tre milioni spesi, ma le strade di Bisceglie restano un disastro» Forza Italia all’attacco: «Tre milioni spesi, ma le strade di Bisceglie restano un disastro» Il gruppo chiede chiarimenti sui lavori e sui fondi investiti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.