Comitato Feste Patronali di Bisceglie
Comitato Feste Patronali di Bisceglie
Religioni

Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato

«L'impegno sarà certamente quello di onorare il compito affidato con comportamenti etici rivolti anche alla carità»

È stata resa nota la nuova composizione del Comitato Feste Patronali per il triennio 2025-2027 per la città di Bisceglie. Nella serata del 31 marzo si è tenuto il primo incontro ufficiale del nuovo gruppo di lavoro, che ha già cercato di gettare le basi per le imminenti feste.

In una nota diffusa, il presidente, a nome del neo-eletto Comitato, ha dichiarato: «Desidero esprimere sinceri ringraziamenti a S.E. Rev.ma Mons. Leonardo D'Ascenzo e al Rettore della Basilica Concattedrale S. Pietro di Bisceglie, Don Giuseppe Abascià, per la fiducia riposta in noi. Ringraziamenti estesi all'Amministrazione comunale tutta, nella persona del Sindaco, Dott. Angelantonio Angarano» afferma Pierpaolo Sinigaglia.

«Ci piace ricordare che nella pubblicazione del 2020 Conferenza Episcopale Pugliese – L'Annuncio del Vangelo nelle Feste Religiose Popolari si sottolinea lo spirito con cui organizzare e vivere la Festa Patronale: "Le nostre feste religiose tradizionali, con i loro apparati esterni (luminarie, fuochi pirotecnici, bande), sono un patrimonio di cultura e di bellezza in quanto manifestazioni di pietà popolare. È però necessario che non favoriscano in nessun modo esagerazioni e sprechi, che risulterebbero in dissonanza con il Vangelo e con le esigenze della giustizia, costituendo una contro-testimonianza nei confronti di ogni povertà."» prosegue la nota del nuovo Comitato.

«Questo sarà lo spirito che animerà le nostre feste religiose: quello evangelico, con sensibilità verso nuove forme festose di manifestazioni culturali e promozionali del nostro territorio, nel rispetto del folclore e delle tradizioni. Il coinvolgimento delle Confraternite, delle Associazioni e delle Organizzazioni sarà fondamentale, e la condivisione delle attività sarà basilare, nella convinzione che da soli si vince una partita, ma insieme si conquista un campionato. Tante le manifestazioni di affetto e vicinanza dell'intera cittadinanza biscegliese, che saprà essere al fianco del neo-comitato con suggerimenti e con l'aiuto indispensabile di una comunità che ha sempre dimostrato grande devozione in onore dei nostri Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone, e della B.V.M. Addolorata» afferma il presidente.

«L'impegno sarà certamente quello di onorare il compito affidato con comportamenti etici e specchiati, rivolti anche alla carità, tutti elementi valoriali che, come quello della legalità, sono e devono essere di per sé radicati e pertanto non necessitano di essere sottolineati. Il nuovo Comitato Feste Patronali ringrazia tutti e, con grande emozione, esprime gratitudine alle precedenti gestioni, che ne costituiscono la storia. Oggi il Comitato si presenta alla città carico di motivazione e positività» ha concluso Sinigaglia.
  • Pierpaolo Sinigaglia
  • Comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Al via i primi eventi promossi dal Comitato Feste
1 Divelta la Cassa Armonica in piazza Vittorio Emanuele II Divelta la Cassa Armonica in piazza Vittorio Emanuele II Il Comitato Feste: «È un gesto che ferisce»
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Previsto il rientro del quadro dal teatro Garibaldi in concattedrale dopo la messa in via Marconi
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.