ztl via la marina
ztl via la marina
Attualità

Centro storico più vivibile, accogliente e fruibile: dal 1° luglio cambia la ZTL

Sarà attiva h24 e viene istituita l’Area Pedonale Urbana in via Tupputi. Residenti, domiciliati e titolari potranno richiedere i pass a partire dal 1° giugno. Previsto anche uno sportello informativo in via Tupputi

Cambia la ZTL, cambia il Centro storico. Una vera e propria rivoluzione positiva per la Città di Bisceglie. A partire dal 1° luglio 2024 la Zona a Traffico Limitato sarà attiva continuativamente per le 24 ore dei giorni feriali e festivi, mentre in via Tupputi sarà istituita l'Area Pedonale Urbana (APU). Il tutto con l'obiettivo di avere un centro storico più vivibile, accogliente e fruibile, valorizzando le sue gemme storico-artistico-culturali.

L'accesso dei veicoli al Centro storico sarà consentito, con pass annuali rinnovabili, solo a residenti, soggetti domiciliati e titolari di attività commerciali e pubblici esercizi. Sono poi previsti pass di durata variabile per altre tipologie di utenti individuati dall'Ordinanza sindacale (fornitori, assistenti persone anziane, parroci, imprese funebri, cerimonie religiose, clienti officine meccaniche, artigiani, clienti attività ricettive, ecc.). Saranno effettuati controlli sia sugli accessi che sulle uscite dei veicoli dalla ZTL, in modo da garantire il rispetto delle nuove norme.

Il Centro storico sarà suddiviso in due zone, A e B, all'interno delle quali i soggetti autorizzati potranno sostare, ove consentito ed esclusivamente nella propria zona. Saranno inoltre istituite due aree di parcheggio dedicate, una in via La Marina per gli utenti della zona A e l'altra per la zona B in Corso Umberto (tra gli incroci con via Porto e via Dante Alighieri). All'interno del centro storico, i veicoli autorizzati dovranno rispettare il limite di 20 km/h nella ZTL e di 5 km/h nell'Area pedonale (a passo d'uomo).

Da sabato 1° giugno sarà possibile richiedere i nuovi pass, non più cartacei ma dematerializzati, tramite portale on line dedicato, raggiungibile dal sito del Comune di Bisceglie, nella sezione "Polizia Locale", eseguendo l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale) o CIE (carta d'identità elettronica). Dal 1° luglio 2024, tutti i pass precedentemente rilasciati in maniera cartacea, con le vecchie modalità, non saranno più validi.

Sarà possibile, inoltre, richiedere permessi specifici, anche dopo l'accesso in ZTL, per le operazioni di carico e scarico delle merci; per l'accesso per persone con disabilità; per il trasporto di ospiti di attività ricettive; l'accesso alle farmacie, alle autorimesse o alle officine; per i proprietari di immobili, per i fornitori o in caso di esigenze motivate. Tutta la casistica è disponibile sul portale dedicato.

Dal 3 al 28 giugno verrà inoltre attivato uno sportello informativo in via Tupputi 1, dove sarà possibile rivolgersi per richiedere eventuali chiarimenti. Sul sito del Comune di Bisceglie, nella sezione "Polizia Locale", saranno inserite tutte le informazioni utili ai cittadini.
  • Comune di Bisceglie
  • ztl
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
ZTL, alcune novità per un Centro storico sempre più vivibile e accogliente ZTL, alcune novità per un Centro storico sempre più vivibile e accogliente Tra le modifiche in vigore dal 22 giugno l’eliminazione della differenziazione tra zona A e B per la sosta e il divieto di accesso ai veicoli di clienti delle attività turistico-balneari dell’area portuale
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
ZTL Centro Storico, i pass dei residenti saranno rinnovati automaticamente di un altro anno ZTL Centro Storico, i pass dei residenti saranno rinnovati automaticamente di un altro anno Per gli altri utenti le modalità restano le stesse con la procedura tramite portale dedicato
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.