Francesco Spina olivicoltori
Francesco Spina olivicoltori
Politica

Spina: «Garantirò agli olivicoltori un risparmio sull'utilizzo delle acque per la coltivazione»

Anche il presidente del Cno Gennaro Sicolo punta sul biscegliese al Parlamento

«L'olivicoltura nazionale ed il mondo della produzione hanno bisogno di riferimenti politici seri che prendano a cuore il futuro del nostro settore: Francesco Spina e gli altri candidati del centrosinistra sono interlocutori che possono aiutarci a crescere».

Con queste parole il presidente del Cno Gennaro Sicolo ha aperto a Ruvo il convegno "Strategie di sviluppo dell'olivicoltura pugliese", momento di confronto e riflessione tra la politica e il mondo della produzione olivicola sul futuro del settore.

Sicolo ha ricordato le grandi battaglie quotidiane contro le frodi e contraffazioni, a tutela della qualità del prodotto per difendere gli interessi dei produttori e la salute dei consumatori.

A fare gli onori di casa il presidente della Cooperativa Eurocoop, Giovanni Bucci, che ha accolto gli oltre duecento agricoltori presenti, nonostante la neve e il gelo, ricordando l'importanza fondamentale che l'olivicoltura riveste per il territorio.

Durante la serata sono intervenuti il presidente del Consorzio Unapol Tommaso Loiodice e l'onorevole Dario Ginefra, in lizza nel listino plurinominale del Pd al Senato, che ha ricordato le grandi battaglie di questi anni per l'olivicoltura.

Francesco Spina, candidato al collegio uninominale Puglia 3 della Camera, ha ribadito come "contro la politica del "colonialismo" dei poteri industriali del Nord e del qualunquismo multistellato il nostro territorio risponde facendo squadra tra istituzioni e mondo della produzione olivicola".

«lI mio impegno per l'olivicoltura sarà quello di garantire a tutti gli olivicoltori del territorio un risparmio sull'utilizzo delle acque per le coltivazioni» ha sottolineato Spina. «Dobbiamo impegnarci, inoltre, a valorizzare il nostro olio extravergine d'oliva sui mercati in maniera diretta, partendo dalla produzione. «Ringrazio i presidenti Sicolo e Bucci per la stima manifestata e la fiducia riposta nei miei riguardi e per aver organizzato questo proficuo confronto sul futuro dell'olivicoltura, sarò sempre al loro fianco nelle battaglie a tutela dell'olio extravergine d'oliva italiano, dei produttori e dei consumatori».

A concludere la serata, a sorpresa, l'intervento del presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, che ha sottolineato l'importanza del voto del 4 marzo per la creazione di una filiera istituzionale che, attraverso l'elezione di Spina alla Camera dei deputati, unisca in maniera ancora più forte il territorio di Ruvo di Puglia, guidato dall'amministrazione di centrosinistra di Pasquale Chieco, e la stessa regione Puglia.
  • Francesco Spina
  • olivicoltura
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.