convegno cdp
convegno cdp
Attualità

Opera don Uva, il passato, il presente e il futuro in un incontro al Circolo Unione

Telesforo: «A Bisceglie medici straordinari»


Che l'ex Casa della Divina Provvidenza stia vivendo un'era nuova, lo si sente e lo si vede da molti punti di vista.
Il fatto stesso che i neo amministratori abbiano inteso partecipare ad un incontro rivolto ai cittadini organizzato dal Circolo Unione su iniziativa del dott. presidente Michele Schiavone, è sintomo di trasparenza e larghe vedute.

Martedì 7 novembre, il passato, il presente e il futuro dell'Opera don Uva sono stati per la prima volta raccontati al pubblico dai protagonisti. E in una sala gremita di gente comune si è dato conto di quello che è stato il primo mese di gestione dell'Universo Salute.
Gli altri - spiegato Telesforo al pubblico del Circolo Unione - sono efficienza, legalità e dialogo.
«In questo primo mese di gestione - ha raccontato Telesforo alla città - ci siamo resi conto che i medici di Bisceglie sono persone straordinarie e ci mettono il cuore. Quello che non andava bene, dal punto di vista dell'efficienza, era altro. Non occorreva cambiare ruolo ma metodo e per questo abbiamo dato una nuova impostazione, dividendo le attività per aree: ospedaliera, ex ospedaliera, ortofrenico.
Per garantire la legalità all'interno delle tre strutture abbiamo poi nominato un comitato vigilanza e controllo, al cui capo siede il presidente della Corte d'appello del Tribunale di Bari Giancarlo Pecoriello. Lui passerà in rassegna tutte le attività del Consiglio di Ammistrazione e non ne farà segreto ai dipendenti.
Sono motivato e soddisfatto da Bisceglie: i medici mi portano entusiasmo, ci carichiamo a vicenda e i risultati ci incoraggiano ad andare avanti su questa strada. Spesso mi chiedono quale sia il nostro piano industriale. E a tutti rispondo: riuscire a raggiungere almeno il pareggio tra spese ed entrate. Per ora. Sul futuro, non so fare previsioni. Quel che sappiamo è che ce la metteremo tutta».


Al pubblico foltissimo nella sala che porta il nome di uno dei maggiori direttori sanitari dell'ex CDP, il dott. Di Gregorio, ha parlato anche il dottor Rino Logoluso, già direttore della Casa Divina Provvidenza. Un'accurata ricostruzione storica di tutta la vita dell'opera don Uva ha intrattenuto i presenti per circa un'ora. Al termine della quale chi c'è stato ha conosciuto la vera storia dall'interno. Nomi, cognomi, emozioni, che dopo 95 anni si replicano a segnare un nuovo inizio.
  • Opera don Uva
  • Paolo Telesforo
Altri contenuti a tema
Universo salute, Alzheimer: a Bisceglie l'incontro formativo per caregiver Universo salute, Alzheimer: a Bisceglie l'incontro formativo per caregiver Appuntamento previsto venerdì 30 maggio
"Prendersi cura di chi si prende cura": a Bisceglie screening gratuiti sul decadimento cognitivo "Prendersi cura di chi si prende cura": a Bisceglie screening gratuiti sul decadimento cognitivo Appuntamento previsto domenica 18 maggio
Universo Salute rinnova la certificazione ISO 9001:2015 per la sede di Bisceglie Universo Salute rinnova la certificazione ISO 9001:2015 per la sede di Bisceglie Confermata l'eccellenza del modello sanitario dell'Opera Don Uva
“Update in Fisioterapia Respiratoria”: un congresso all'Opera Don Uva a Bisceglie “Update in Fisioterapia Respiratoria”: un congresso all'Opera Don Uva a Bisceglie Un confronto sulle nuove frontiere riabilitative
Federico Buffa porta a Bisceglie lo spettacolo “Number 23” su Michael Jordan Federico Buffa porta a Bisceglie lo spettacolo “Number 23” su Michael Jordan Si terrà giovedì 24 luglio presso l'Opera Don Uva
Giornate europee del patrimonio, visite anche a Bisceglie Giornate europee del patrimonio, visite anche a Bisceglie Sarà possibile visitare l'Opera Don Uva
69° Anniversario del Venerabile Don Pasquale Uva: una giornata di riflessione e spiritualità 69° Anniversario del Venerabile Don Pasquale Uva: una giornata di riflessione e spiritualità Convegno e messa solenne per onorare l'eredità di Don Uva, unendo istituzioni, chiesa e comunità nel ricordo del fondatore dell'Opera Don Uva
Al Salone Internazionale del libro di Torino riflettori anche sul premio Don Uva Al Salone Internazionale del libro di Torino riflettori anche sul premio Don Uva La presentazione avverrà domenica 12 maggio presso lo stand della Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.