James-Sheehan
James-Sheehan
Cultura

Il sacerdote americano Padre Hames Sheehan a Bisceglie

Giovedì 18 gennaio presenterà Il Padre che non sapeva il mio nome presso la Chiesa di Santa Margherita

Un libro sul difficile tema del morbo di Alzheimer e sulle sue conseguenze. Un'autobiografia commossa, in cui fede e scienza fanno a botte sul piano razionale per poi conciliarsi quando l'unico nemico da affrontare è il dolore.
"Il padre che non sapeva il mio nome" (titolo originario "The Father Who Didn't Know My Name") non è un libro qualunque. È la storia commossa di Padre James Sheehan, sacerdote americano cresciuto nel Bronx, che racconta della sua assistenza al papà malato di Alzheimer. Il testo, tradotto in italiano dal noto sociologo Gianni Perilli, già autore del libro "Gestire l'Alzheimer" - Il Sole 24 ORE, 2010, sarà presentato giovedì 18 gennaio alle 17:00 presso la Chiesa Santa Margherita. Alla presentazione, a cura della Fondazione Alzheimer Gianni Perilli ONLUS e possibile grazie alla collaborazione con l'Associazione Santa Margherita, il Rotary club Bisceglie e il FAI BAT, interverranno l'autore del libro il sacerdote Padre James Sheehan, il sociologo Gianni Perilli. Modererà il dott. Tommaso Fontana.
Il libro si snoda su tre fondamentali temi che si rincorrono e s'intrecciano senza soluzione di continuità: l'amore dello scrittore per suo padre malato di Alzheimer; le esperienze dei familiari che affrontano l'Alzheimer dei propri cari; tutti i dubbi sulla fede in Dio che questa durissima lotta interiore scatena nei protagonisti.
Il testo è anche uno spunto per riflettere sul mancato ruolo svolto dalle parrocchie nell'assistenza alle persone che soffrono di malattie neurodegenerative.
  • Chiesa Santa Margherita
  • associazione Santa Margherita
Altri contenuti a tema
Catarsi Cromatica, nella chiesa di Santa Margherita la mostra di pittura di LORCA Catarsi Cromatica, nella chiesa di Santa Margherita la mostra di pittura di LORCA La presentazione con l’artista biscegliese sabato 8 novembre alle 18.00. La personale sarà visitabile fino al 18 novembre
Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Aperti al pubblico su territorio biscegliese la chiesetta di S.Margherita e la cortina muraria
Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Nel giorno di Santa Margherita di Antiochia, dalle 10.00 colazione, racconti e laboratori alla scoperta della chiesa medievale biscegliese
L'11 giugno la presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" L'11 giugno la presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" Appuntamento alle 19.30 nella Chiesa Santa Margherita
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita Lo spettacolo curato da Gianluigi Belsito andrà in scena venerdì 13 settembre. Necessaria la prenotazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.