Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Palazzo San Domenico illuminato coi colori della solidarietà

La Casa comunale sarà illuminata di verde per la Giornata mondiale della spina bifida e di rosa per la campagna di sensibilizzazione Lilt

Palazzo San Domenico sarà illuminato nei prossimi giorni coi colori della solidarietà a favore della sensibilizzazione verso alcune gravi patologie.

Martedì 25 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della spina bifida, una delle più gravi malformazioni congenita a carico del sistema nervoso centrale, la Casa comunale sarà illuminata di verde. L'amministrazione ha così aderito all'iniziativa nazionale, promossa tra gli altri dall'Asbi Puglia, che ha inteso sensibilizzare con questa iniziativa - illuminare un luogo pubblico per tutta la serata - l'opinione pubblica su questa grave patologia, che compromette l'attività motoria degli arti inferiori fino alla paraplegia e provoca la deviazione della colonna vertebrale, l'ancoraggio del midollo, la disfunzione dell'apparato urinario con conseguente incontinenza ed altre problematiche connesse.

La sensibilizzazione verso i temi della prevenzione e della salute pubblica proseguirà anche nei prossimi giorni. È in programma nei prossimi giorni anche la 30esima edizione della campagna di sensibilizzazione "Lilt for women – Campagna nastro rosa", con l'obiettivo di conquistare la mortalità zero per il tumore al seno. Anche per quest'occasione l'amministrazione comunale, aderendo all'invito rivolto dalla sezione provinciale della Lega italiana per la lotta contro i tumori - illuminerà in rosa Palazzo San Domenico dal 26 al 30 ottobre, colore simbolo della prevenzione del carcinoma mammario.

«Con circa 60 mila nuovi casi stimati per il 2022, il cancro al seno è il big killer numero uno, rappresentando quasi il 30% di tutte le neoplasie. Trenta anni fa la metà delle donne con un tumore al seno operato moriva. Oggi la sopravvivenza a 10 anni si attesta all'80% circa. Il merito è degli operatori sanitari, del crescente ruolo della prevenzione secondaria grazie a diagnosi sempre più precoci, della ricerca e anche dell'impegno, quotidiano e capillare, della Lilt che, da 100 anni, promuove la cultura della prevenzione come metodo di vita» ha sottolineato il professor Francesco Schittulli, presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori.
  • solidarietà
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Arriva la bici nuova per Lorenzo grazie alla generosità del biscegliese Francesco Lopolito Arriva la bici nuova per Lorenzo grazie alla generosità del biscegliese Francesco Lopolito L'imprenditore, titolare di Frama Sport a Barletta, ha consegnato la bicicletta allo studente derubato davanti al liceo
1 "Stop al genocidio": una manifestazione per la Palestina a Bisceglie "Stop al genocidio": una manifestazione per la Palestina a Bisceglie Appuntamento previsto il 2 ottobre
Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” Tutte le informazioni per capire se si è beneficiari, per ritirare la carta e come utilizzarla
Il CAV Save alla “Notte dei Sospiri” e al campionato Italiano Pump Track 2025 Il CAV Save alla “Notte dei Sospiri” e al campionato Italiano Pump Track 2025 Due giornate di sensibilizzazione a Bisceglie
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Al via la campagna di sensibilizzazione “L’amore non ha stagione” contro l’abbandono degli animali domestici Al via la campagna di sensibilizzazione “L’amore non ha stagione” contro l’abbandono degli animali domestici Un' iniziativa che intende sollecitare alcuni buoni comportamenti
A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze Inaugurazione fissata per il 21 maggio in piazza San Francesco
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.