
Religioni
Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio
«Quest'anno lasciamo libero spazio alla creatività delle squadre» le parole di Elisabetta Capurso
Bisceglie - domenica 3 agosto 2025
11.10
«Il Fantapalio nasce dalla volontà di far partecipare non solo chi scende in campo, bensì anche chi rimane sugli spalti e tutta l'altra parte di comunità che non gareggia» queste le parole di Elisabetta Capurso, referente Fantapalio per l'associazione Schàra Onlus. Si tratta sostanzialmente di una competizione parallela a quella del 9 agosto a cui verrà assegnato un premio a parte. Ogni persona partecipante dovrà creare una lega composta da tre delle squadre partecipanti al Palio per poi sceglierne una come capitana, che riceverà punti doppi e assegnarle un nome.
Per vincere occorrerà accumulare quanti più punti bonus ed evitare i malus. Arrivare primi sarà considerato un bonus da 100 punti, mentre arrivare ultimi porterà un'aggiunta di 1000 punti; bonus saranno anche scattarsi un selfie con il fotografo del Palio e regalare un braccialetto all'artista La forgia, così come il caffè sospeso lasciato al capitano di una squadra avversaria. Alcune squadre hanno già iniziato ad accumulare punti donando al sindaco Angelantonio Angarano una fascia con i colori della propria parrocchia, come lo stesso Sindaco ha mostrato sui suoi social: più 500 punti per tutti. Rientreranno tra i malus, invece, insultare le squadre avversarie o i giudici oppure spezzare un arto. In caso di ambulanza la perdita è di ben 2000 punti in meno.
«Quest'anno abbiamo lasciato libero spazio alle squadre di potersi divertire come vogliono: abbiamo infatti pensato di far preparare alle squadre un flashmob che si svolgerà nei giorni prima del Palio della Quercia» ha raccontato Valente.
Per vincere occorrerà accumulare quanti più punti bonus ed evitare i malus. Arrivare primi sarà considerato un bonus da 100 punti, mentre arrivare ultimi porterà un'aggiunta di 1000 punti; bonus saranno anche scattarsi un selfie con il fotografo del Palio e regalare un braccialetto all'artista La forgia, così come il caffè sospeso lasciato al capitano di una squadra avversaria. Alcune squadre hanno già iniziato ad accumulare punti donando al sindaco Angelantonio Angarano una fascia con i colori della propria parrocchia, come lo stesso Sindaco ha mostrato sui suoi social: più 500 punti per tutti. Rientreranno tra i malus, invece, insultare le squadre avversarie o i giudici oppure spezzare un arto. In caso di ambulanza la perdita è di ben 2000 punti in meno.
«Quest'anno abbiamo lasciato libero spazio alle squadre di potersi divertire come vogliono: abbiamo infatti pensato di far preparare alle squadre un flashmob che si svolgerà nei giorni prima del Palio della Quercia» ha raccontato Valente.