
Religioni
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Madonna di Passavia
«Ogni persona della nostra squadra darà il meglio di sé» le parole del capitano Maffei
Bisceglie - venerdì 1 agosto 2025
11.47
L'edizione 2025 del Palio della Quercia, che si terrà domenica 9 agosto, è sempre più vicina. Cresce l'entusiasmo e l'adrenalina da parte delle squadre che si trovane alle battute finali della preparazione in vista dell'evento. Protagoniste dell'evento le diverse parrocchie biscegliesi che si confronteranno nelle diverse prove. Mattia Maffei, capitano della squadra della Madonna di Passavia, ha condiviso il racconto della sua parrocchia.
Come sono andate le passate edizioni del Palio e qual è il vostro motto?
Le scorse edizioni del palio sono andate molto bene, ogni anno abbiamo ottenuto una posizione finale diversa e ne siamo felici.
Come avete formato la vostra squadra per questa edizione del Palio della Quercia?
La formazione della squadra quest'anno è avvenuta senza problemi. Molti dei nostri parrocchiani sono stati coinvolti nelle gare: piccoli e grandi.
Quale è la prova sportiva in cui pensate di essere al top? E in quale sentite di perdere terreno rispetto alle altre squadre?
La nostra squadra è formata da componenti che si possono esprimere in qualsiasi sport: calcio, nuoto, danza, basket e ginnastica ritmica. Crediamo di essere al top nella gara di nuoto.
Comunque ognuno di loro darà il meglio di sé stesso.
La cosa che più vi piace del palio e che non deve assolutamente mancare?
La cosa che non deve assolutamente mancare è la parata. La parata è un momento in cui tutti i colori si abbracciano e camminano insieme, come noi unica chiesa che camminiamo insieme con gioia verso in nostro Signore.
Secondo te, quale squadra è la più competitiva?
Io non parlerei di competizione ma di capacità espresse al meglio.
Cosa state preparando per l'addobbo del quartiere?
Di solito, ogni anno, per il quartiere in festa veniva addobbata Via Madonna di Passavia, via situata alle spalle della chiesa. Quest'anno, invece, c'è stato un cambiamento.
Come si può vedere già, abbiamo addobbato tre punti diversi del nostro quartiere, Via Aldo Moro, Piazza San Francesco e il sagrato della chiesa. Ad ogni zona abbiamo dedicato una scena diversa. Via Aldo Moro addobbata per il così detto "Quartiere in Festa" e Piazza San Francesco dedicata alla storia dei tre santi, così da permettere a chi passeggia di conoscere e rivivere la storia dei nostri Santi Patroni.
Cosa avete in serbo per provare a vincere il premio "Anime Ardenti"?
Per il premio "Anime Ardenti" ci siamo affidati soprattutto ai bonus del Fanta Palio per rendere il tutto più bello possibile. Ringrazio dal profondo del cuore tutti i ragazzi dell'oratorio parrocchiale che hanno collaborato molto, dedicandosi ogni giorno sempre di più nella realizzazione degli addobbi e della sfilata.
Buona Festa patronale a tutti. Vinca il migliore
Come sono andate le passate edizioni del Palio e qual è il vostro motto?
Le scorse edizioni del palio sono andate molto bene, ogni anno abbiamo ottenuto una posizione finale diversa e ne siamo felici.
Come avete formato la vostra squadra per questa edizione del Palio della Quercia?
La formazione della squadra quest'anno è avvenuta senza problemi. Molti dei nostri parrocchiani sono stati coinvolti nelle gare: piccoli e grandi.
Quale è la prova sportiva in cui pensate di essere al top? E in quale sentite di perdere terreno rispetto alle altre squadre?
La nostra squadra è formata da componenti che si possono esprimere in qualsiasi sport: calcio, nuoto, danza, basket e ginnastica ritmica. Crediamo di essere al top nella gara di nuoto.
Comunque ognuno di loro darà il meglio di sé stesso.
La cosa che più vi piace del palio e che non deve assolutamente mancare?
La cosa che non deve assolutamente mancare è la parata. La parata è un momento in cui tutti i colori si abbracciano e camminano insieme, come noi unica chiesa che camminiamo insieme con gioia verso in nostro Signore.
Secondo te, quale squadra è la più competitiva?
Io non parlerei di competizione ma di capacità espresse al meglio.
Cosa state preparando per l'addobbo del quartiere?
Di solito, ogni anno, per il quartiere in festa veniva addobbata Via Madonna di Passavia, via situata alle spalle della chiesa. Quest'anno, invece, c'è stato un cambiamento.
Come si può vedere già, abbiamo addobbato tre punti diversi del nostro quartiere, Via Aldo Moro, Piazza San Francesco e il sagrato della chiesa. Ad ogni zona abbiamo dedicato una scena diversa. Via Aldo Moro addobbata per il così detto "Quartiere in Festa" e Piazza San Francesco dedicata alla storia dei tre santi, così da permettere a chi passeggia di conoscere e rivivere la storia dei nostri Santi Patroni.
Cosa avete in serbo per provare a vincere il premio "Anime Ardenti"?
Per il premio "Anime Ardenti" ci siamo affidati soprattutto ai bonus del Fanta Palio per rendere il tutto più bello possibile. Ringrazio dal profondo del cuore tutti i ragazzi dell'oratorio parrocchiale che hanno collaborato molto, dedicandosi ogni giorno sempre di più nella realizzazione degli addobbi e della sfilata.
Buona Festa patronale a tutti. Vinca il migliore