Palio della Quercia - il Drappellone. <span>Foto Schára-organizzazione di volontariato</span>
Palio della Quercia - il Drappellone. Foto Schára-organizzazione di volontariato
Religioni

Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA

Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio

«Quando me lo hanno chiesto sono stata molto onorata perché "palio" significa proprio mantello. Ho deciso di rappresentare una ascesa: Bisceglie infatti è dipinta proprio su una nuvola» queste le parole di Annalisa La Forgia, artista locale a cui è stato attribuito il compito di realizzare il drappellone della Vittoria in occasione della 9ª edizione del Palio Della Quercia.

Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024, l'arduo compito è toccato a La Forgia, artista poliedrica e talentuosa che ha portato magistralmente a termine l'incarico. Il drappo vuole raccontare la tradizione della festa patronale, sotterranea, che pone le radici in un altro elemento chiave della cultura biscegliese: il mare. E proprio dal mare che Bisceglie si sopraeleva su una dolce nuvola in una meravigliosa ascensione accompagnata nel suo viaggio dalle vele dispiegate da un bambino che si sporge da quella che vuole essere un chiaro riferimento alla profonda cultura rurale del territorio. Le stesse vele hanno i colori dei rioni che parteciperanno al Palio, quasi ad indicare la manifestazione stessa strumento di ascesa di comunità, un'ascesa che passa attraverso le persone più giovani e quelle più anziane, ma anche tramite l'amicizia, il dialogo e il sostegno reciproco e quindi il verde per San Matteo e Nicolò, azzurro e bianco per San Silvestro, giallo per Santa Maria di Passavia, giallo e rosso per San Lorenzo, nero e rosso per Sant'Agostino, giallo e bianco per San Pietro, blu e gallo per Stella Maris ed infine arancione per Santa Maria di Costantinopoli.

«Si potrebbe pensare che la processione che ho raffigurato all'interno del mare e il piccolo quadro dei Santi sia un piccolo dettaglio, ma in realtà rappresenta proprio la chiave di lettura attraverso cui leggere tutta quanta l'opera - ha spiegato l'artista -. Ho voluto fosse costante il riferimento alla connessione tra terra e cielo».

Il drappellone della Vittoria rappresenta l'ambito premio che verrà conferito alla squadra vincitrice del Palio 2025 ed è stato presentato alla cittadinanza durante la Conferenza di presentazione dell'evento.
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro «Il nostro motto non è vincere, ma convincere che è bello stare insieme» ha spiegato di Ceglie
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro «Il Palio è bello perché riesce a coinvolgere la comunità rendendola partecipe e attiva in ogni aspetto comunitario» le parole di Dell'Olio e Fasciano
Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio «Quest'anno lasciamo libero spazio alla creatività delle squadre» le parole di Elisabetta Capurso
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Stella Maris Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Stella Maris «Abbiamo una squadra giovane che darà il massimo per rendere questa edizione indimenticabile» le parole del capitano Prenna
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Madonna di Passavia Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Madonna di Passavia «Ogni persona della nostra squadra darà il meglio di sé» le parole del capitano Maffei
Palio della Quercia 2025: domenica la Santa Messa e la riconsegna del Trofeo Palio della Quercia 2025: domenica la Santa Messa e la riconsegna del Trofeo Un momento prezioso di fede, memoria e comunità
Presentate tutte le novità della nona edizione del Palio della Quercia Presentate tutte le novità della nona edizione del Palio della Quercia Otto rioni in gara, una madrina olimpica e una mistery da svelare: appuntamento sabato 9 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.