Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Religioni

Palio della Quercia, le squadre protagoniste: San Lorenzo

Le dichiarazioni del vicecapitano Alessandro Terrone e di don Ferdinando Cascella

Anche San Lorenzo è una delle sette parrocchie partecipanti alla quinta edizione del Palio della Quercia, promosso e organizzato dall'associazione Schàra onlus, in programma venerdì 9 agosto. Nella scorsa edizione la parrocchia ha conquistato il riconoscimento per l'allestimento più suggestivo del quartiere e della chiesa. Simbolo di San Lorenzo è il Calvario, luogo di partenza e arrivo della manifestazione.

Don Ferdinando Cascella ha espresso il suo parere positivo all'evento: «Grazie all'associazione Schàra la tradizione del Palio è stata ripresa e recuperata. Io sono convinto che è un espediente per metterci in rete non soltanto come parrocchia ma anche come comunità cittadina. Non è una gara finalizzata alla vittoria perché tradiremo lo spirito della chiesa. Non siamo chiamati a competere tra di noi ma a raggiungere un obiettivo specifico che è metterci in comunione tutti insieme».

Molto d'accordo con le parole di don Ferdinando il vicecapitano di San Lorenzo Alessandro Terrone.

Perché partecipate al Palio della Quercia?
Abbiamo sempre aderito all'iniziativa anche per la voglia dei giovani del nostro quartiere, che hanno voluto fortemente partecipare ogni anno. Sarà una giornata all'insegna dello sport, della cultura e del divertimento ma anche della comunione e della sana competizione tra le sette parrocchie.

Qual è la ragione dei vostri colori?
I nostri colori, dalla prima edizione, sono il giallo, legato a San Giuseppe, e il rosso che contraddistingue San Lorenzo. Ormai siamo molto legati a questi colori e continueremo a portarli avanti anche nelle prossime edizioni.

Come avete formato la vostra squadra?
La squadra si è composta da sé con le richieste di molti ragazzi del quartiere. A loro abbiamo deciso di aggiungere alcuni componenti che avevano gareggiato negli scorsi anni.

Qual è la prova sportiva in cui pensate di essere al top?
Siamo molto competitivi nelle fasi iniziali di gara col ciclismo e il nuoto, dove cercheremo di fare la differenza. Non siamo da meno nelle ultime discipline della competizione. Ogni partecipante darà il tutto per tutto per contribuire al risultato finale.

Quale quartiere pensate possa vincere la gara?
Non neghiamo che una delle candidate alla vittoria finale sia Santa Maria di Costantinopoli. Dopo il successo nella prima edizione del Palio, loro hanno trionfato ben tre volto consecutive e in quelle tre circostanze noi abbiamo ottenuto tre secondi posti. Ormai si è creata una sana rivalità tra le due parrocchie e penso che saranno nuovamente San Lorenzo e Costantinopoli a contendersi la vittoria. Non sappiamo invece il valore delle new entry San Silvestro e San Pietro, che ci preoccupano un po'.

Cosa state preparando per l'addobbo del quartiere?
Per l'addobbo abbiamo pensato di realizzare delle stoffe in rappresentanza dei nostri colori giallorossi. In questi ultimi giorni termineremo la creazione col contributo e l'aiuto della gente del nostro quartiere.
  • associazione Schàra
  • San Lorenzo
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Al secondo posto Stella Maris, davanti a San Matteo e Niccolò. Decisiva la prova mistery
Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Ad ispirare Don Francesco Dell'Orco, parroco di Costantinopoli, il videomessaggio del Santo Padre Leone XIV
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli «Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis
Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Appuntamento previsto sabato 9 agosto
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.