Palio della Quercia
Palio della Quercia
Religioni

Palio della Quercia, tutte le gare in programma nel dettaglio

Tutto quasi pronto per l'evento fra parrocchie organizzato dall'associazione Schàra

Poco più di un giorno all'inizio ufficiale del Palio della Quercia a Bisceglie, che torna a organizzarsi dopo due anni di stop causa pandemia. Venerdì 5 agosto andrà in scena l'evento che farà entrare nel vivo della festa patronale in città, con ben nove parrocchie partecipanti (un record per la competizione, giunta alla sesta edizione).

L'associazione Schàra ha diffuso l'elenco completo e dettagliato di tutte le gare in programma. A modo di staffetta, prevede una serie di discipline, le quali saranno svolte continuamente: la squadra che le terminerà per prima si aggiudicherà ovviamente il trofeo e il drappellone dell'anno 2022.
  1. Gara in bicicletta: un giro perimetrale svolto da un partecipante categoria juniores; start in piazza Vittorio Emanuele, poi il percorso si distende su largo Caduti Corazzata Roma, via Trento, via Trieste, concludendosi all'arrivo della scalinata di Palazzo Ammazzalorsa
  2. Corsa "scalata": tratto di percorso eseguito da un partecipante lungo il tragitto che vede come partenza la scalinata di Palazzo Ammazzalorsa, proseguendo per via Nazario Sauro, via Porto, via Taranto fino all'arrivo alla spiaggia del Molo
  3. Gara di nuoto: percorso eseguito da un partecipante, esclusivamente a nuoto (andata e ritorno) circumnavigando una boa sita a 40 metri dalla riva, in stile libero
  4. Corsa "scalata": tratto di percorso eseguito da un partecipante lungo il tragitto che ha come partenza la spiaggia del Molo, per poi percorrere via Taranto, via Porto, via Nazario Sauro, scalinata di Palazzo Ammazzalorsa
  5. Gara in bicicletta: tragitto eseguito da un partecipante di sesso maschile, lungo il percorso con partenza alla scalinata di Palazzo Ammazzalorsa, via Trieste, via Trento, largo Caduti Corazzata Roma, piazza Vittorio Emanuele fino all'arrivo
  6. Corsa col pallone: corsa lungo il percorso, con arrivo in corrispondenza dell'incrocio con via Cialdini, col pallone tra i piedi svolto da un partecipante categoria juniores;
  7. Gara d'equilibrio col Sospiro biscegliese: svolta da un partecipante in via Cialdini, che è raggiunto tramite un percorso stabilito e recintato. Consiste nel percorrere in equilibrio su una trave, andata e ritorno, portando in equilibrio sulla fronte o sulla testa un sospiro, avendo cura di non farlo cadere. Il partecipante dovrà tornare poi lungo il percorso recintato, raggiungendo il traguardo
  8. Corsa con i sacchi: svolta da un partecipante lungo il percorso dallo start all'incrocio di via Dandolo e da un altro fino all'incrocio di via Duilio
  9. Corsa maratona senior: svolta da un partecipante della categoria senior, lungo il percorso Via Duilio-traguardo
  10. Gara d'agilità - Dolmen: svolta da un partecipante in via Dandolo, raggiunto per mezzo di un apposito percorso recintato; il concorrente dovrà riuscire a recuperare da un vascone comune i pezzi indicati col colore della propria squadra, trasportandoli, uno alla volta, alla propria piattaforma e costruire il modellino del Dolmen della Chianca
  11. Corsa con lo pneumatico: - svolto da un partecipante lungo il percorso via Duilio-arrivo, guidando con le mani uno pneumatico.
  12. Corsa in carriola: un giro perimetrale svolto da un partecipante che dovrà portare un carrello con all'interno un peso pari per tutti i gareggianti (15 kg)
  13. Corsa col remo: un giro perimetrale svolto da due partecipanti trasportando sulla spalla un remo di barca
  14. Corsa maratona donne: un giro perimetrale svolto da un partecipante di sesso femminile
  15. Corsa maratona uomini: un giro perimetrale svolto da un partecipante di sesso maschile
  16. Corsa con lo stendardo: un giro perimetrale svolto da un partecipante, che dovrà portare lo stendardo-bandiera della propria squadra al traguardo.
  • associazione Schàra
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Al secondo posto Stella Maris, davanti a San Matteo e Niccolò. Decisiva la prova mistery
Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Ad ispirare Don Francesco Dell'Orco, parroco di Costantinopoli, il videomessaggio del Santo Padre Leone XIV
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli «Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis
Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Appuntamento previsto sabato 9 agosto
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.