Controlli dei Carabinieri
Controlli dei Carabinieri
Attualità

Pasqua a Bisceglie tra gesti di solidarietà e controlli rigorosi

Il sindaco Angarano: «Pasquetta è la prova del nove. Confido nei biscegliesi»

Una domenica di Pasqua più unica che rara, per tutti. Tante le iniziative di solidarietà registrate a Bisceglie. Il sindaco Angelantonio Angarano ha tracciato un bilancio della giornata, ponendo l'accento sulle attività di controllo del territorio.

«I nostri volontari della rete comunale di Protezione Civile, di cui siamo veramente fieri, hanno lavorato anche a Pasqua per aiutare chi ne ha bisogno» ha spiegato. «Domenica mattina circa 150 uova di Pasqua, donate con generosità da cittadini e aziende, sono state distribuite ai bimbi di famiglie in difficoltà che in questi giorni avevano contattato l'infopoint di Protezione Civile. Altre ne erano state distribuite sabato, insieme a cibo e pasti caldi per Pasqua a quasi 450 persone, grazie anche alla collaborazione di ristoranti e bar della città. Il "contagio solidale", quello positivo, continua ovviamente anche dopo le festività e chiunque voglia continuare a donare può contattare lo 0803366621. I volontari possono ritirare le donazioni» ha aggiunto.

«Altra notizia che fa bene al cuore in questo momento difficile: sempre domenica i volontari di Protezione Civile hanno ritirato un farmaco salvavita dal Policlinico di Bari, mettendolo a disposizione di un nostro cittadino che ne aveva bisogno. La straordinaria macchina della solidarietà che abbiamo organizzato ha lavorato a pieno regime anche a Pasqua» ha rilevato il primo cittadino.

Capitolo controlli: Angarano ha fatto il punto. «Molti posti di blocco sono stati effettuati in città. Sono state controllate diverse centinaia di persone ed effettuate decine di sanzioni. Lunedì i controlli saranno ulteriormente potenziati. La ragione la conoscete tutti. A chi è balenata l'idea di fare la classica Pasquetta in campagna, a chi non vuole rinunciare alle abitudini e pensa di poter fare il furbetto consiglio di desistere: domani non ci sarà alcuna tolleranza per chi esce senza una valida e urgente ragione».

Tra le disposizioni, che restano ovviamente valide, il divieto di accesso ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, nonché ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.

«Evitate ritrovi in casa, nei cortili dei complessi condominiali, sui terrazzi. Purtroppo possono essere veicolo di diffusione del contagio e in questo momento decisivo va assolutamente scongiurato. Anche perché se trasgrediamo le regole ora ne potremmo pagare le conseguenze tra quindici giorni. Non ci sono scuse da accampare per uscire di casa: è tutto chiuso tranne farmacie, parafarmacie ed edicole» ha evidenziato.

Angarano ha ringraziato profondamente «chi sta rispettando scrupolosamente le regole, la stragrande maggioranza dei cittadini, che stanno collaborando con senso di responsabilità, facendo sacrifici e rinunciando a trascorrere le festività come siamo abituati. Pasquetta è la prova del nove: chiedo a tutti un ulteriore slancio di maturità e buon senso per tutelare la salute dei nostri cari e di tutti noi. Confido in voi».
  • Tenenza Carabinieri Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Boato nella notte in via Lamaveta: fallisce il colpo al bancomat della Credem Boato nella notte in via Lamaveta: fallisce il colpo al bancomat della Credem L'esplosione poco prima delle ore 3. Sul posto con i Carabinieri, la Metronotte di Bisceglie e Ruvo ed i Vigili del fuoco da Molfetta
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.