camminata rosa
camminata rosa
Attualità

Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca

Centinaia i partecipanti che si sono radunati in piazza San Francesco domenica mattina

Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno, e per sostenere la ricerca in questo ambito, l'associazione "La Vita è Bella" ha organizzato la "Passeggiata in Rosa" con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con ASD Bisceglie Running.

L'evento si è svolto domenica 22 ottobre, dando il via alle 10. Centinaia di partecipanti si sono radunati in piazza San Francesco per iniziare la camminata che si è snodata attraverso le vie della città, includendo villa, zona porto, centro storico e stazione, prima di fare ritorno al punto di partenza. Questa "carovana della salute" ha avuto l'intento di sensibilizzare e raccogliere fondi per sostenere la ricerca e la cura del tumore al seno che continua silenziosamente a mietere molte vittime, per la maggior parte donne.

​In Italia 1 donna su 9 si ammala di tumore al seno ma con la diagnosi precoce nel 90% dei casi la malattia non è letale. L'importanza della prevenzione in questi casi è inestimabile e parlarne, chiarendo i dubbi e le perplessità è un primo passo verso la sensibilizzazione sul tema.

Giulia Dell'Olio, referente dell'associazione, ha spiegato che l''iniziativa si colloca in un calendario molto fitto dell'associazione che è partita il 19 ottobre con incontri tematici sullo stile di vita sano per poi proseguire il 21 con il convegno "I tumori al seno: genetica e stile di vita" presso la Roma Intangibile. Le iniziative proseguiranno con un incontro al liceo scientifico con il professore Palmiotti. L'invito rimane a porre l'attenzione sul tema della prevenzione affinché non se ne parli solo nel mese di ottobre ma tutto l'anno.


  • Comune di Bisceglie
  • Bisceglie Running
Altri contenuti a tema
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Animazioni, spettacoli e laboratori in tutta la Città
Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale La serata prevede tanta animazione per bambini, l’esibizione dei cori delle scuole cittadine e l’esibizione musicale diretta dal maestro Sokol Preka Gjergji
La Bisceglie Running partecipa alla Maratona di Valencia La Bisceglie Running partecipa alla Maratona di Valencia Una delegazione di soci ha incontrata il sindaco della città spagnola
Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi La misura è in favore di minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni che abbiano frequentato centri con funzione educativa e ricreativa da giugno a ottobre 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.